joshuakeen
Utente
Salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. Ho da settimane in mente un attività ma dopo una grande carica iniziale il mio buon umore è stato fermato dal mio commercialista che mi ha riportato con i piedi per terra. Ma c'è qualcosa che non mi torna.
La mia attività si baserebbe principalmente sulla compravendita online ( tramite, ebay, ecommerce, siti con marketplace interni ) di PRODOTTI DIGITALI. Ho fatto dei test da privato su ebay e l'esperimento è andato abbastanza bene facendomi rendere conto che c'è una grande richiesta per i servizi da me offerti. Poco prima di raggiungere i limiti di vendita ho chiuso tutto in modo tale da non incorrere in problemi col fisco.
Avevo dunque deciso di aprire una srl e occuparmi di questo settore ma informandomi con il mio "fornitore" mi sono reso conto che nella fattura non compariva l'iva ( vat in questo caso ). Abbiamo cominciato a discutere e mi ha gentilmente spiegato che loro vendono senza iva in quanto stanno vendendo prodotti digitali e nei prodotti digitali non vi è iva. Venderebbero senza iva sia a me privato sia a me azienda quindi non cambia nulla. Mi ha spiegato che in tutta europa funziona cosi' meno che in Italia dove ancora la legge non è chiara. Ho cercato varie informazioni ma sono ancora molto confuso. Il mio commercialista ritiene che io debba vendere con IVA. A quel punto l'idea muore a prescindere.
Al momento se compro 1000 prodotti digitali da loro a 10000 ( senza iva ) e li rivendo a 12000 ( senza iva ) starei infrangendo qualche legge? i seguenti prodotti non sono beni tangibili ma possono essere tranquillamente spediti via mail o messaggio privato. Se dovessi aggiungere l'iva non potrei mai competere con nessun altro commerciante europeo che per mantenere quei prezzi vende CHIARAMENTE senza IVA.
Siamo indietro anche in questo? qualcuno ha qualche informazione in più a riguardo?
Secondo voi è normale che se io fossi nato da qualsiasi altra parte del mondo o quasi avrei potuto aprire un attività molto profittevole mentre vivo nell'unico paese dove si deve pagare l'iva per questi servizi?
La mia attività si baserebbe principalmente sulla compravendita online ( tramite, ebay, ecommerce, siti con marketplace interni ) di PRODOTTI DIGITALI. Ho fatto dei test da privato su ebay e l'esperimento è andato abbastanza bene facendomi rendere conto che c'è una grande richiesta per i servizi da me offerti. Poco prima di raggiungere i limiti di vendita ho chiuso tutto in modo tale da non incorrere in problemi col fisco.
Avevo dunque deciso di aprire una srl e occuparmi di questo settore ma informandomi con il mio "fornitore" mi sono reso conto che nella fattura non compariva l'iva ( vat in questo caso ). Abbiamo cominciato a discutere e mi ha gentilmente spiegato che loro vendono senza iva in quanto stanno vendendo prodotti digitali e nei prodotti digitali non vi è iva. Venderebbero senza iva sia a me privato sia a me azienda quindi non cambia nulla. Mi ha spiegato che in tutta europa funziona cosi' meno che in Italia dove ancora la legge non è chiara. Ho cercato varie informazioni ma sono ancora molto confuso. Il mio commercialista ritiene che io debba vendere con IVA. A quel punto l'idea muore a prescindere.
Al momento se compro 1000 prodotti digitali da loro a 10000 ( senza iva ) e li rivendo a 12000 ( senza iva ) starei infrangendo qualche legge? i seguenti prodotti non sono beni tangibili ma possono essere tranquillamente spediti via mail o messaggio privato. Se dovessi aggiungere l'iva non potrei mai competere con nessun altro commerciante europeo che per mantenere quei prezzi vende CHIARAMENTE senza IVA.
Siamo indietro anche in questo? qualcuno ha qualche informazione in più a riguardo?
Secondo voi è normale che se io fossi nato da qualsiasi altra parte del mondo o quasi avrei potuto aprire un attività molto profittevole mentre vivo nell'unico paese dove si deve pagare l'iva per questi servizi?