Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Compilazione Quadro C

dave63

Utente
Buongiorno, nel 730 precompilato è tutto riportato correttamente tranne l'indicazione dei giorni lavorati che per ora è senza valore. Accedendo alla mia area mi veniva segnalato di controllare e compilare i giorni da LAVORO DIPENDENTE. Premetto che sono in possesso di 2 CU, uno rilasciato da INPS (per cassa integrazione) ed uno dalla azienda.

Adesso il problema è che il 730 precompilato mi segnala che devo impostare i giorni che infatti non sono compilati (Quadro C5), nei due CU i campi dei giorni ci sono ma la somma non torna, in quanto il CU INPS riporta 146 giorni (81 per il primo semestre e 65 per il secondo semestre) (di cassa integrazione) e quello da dipendente 289 giorni lavoro dipendente (136 per il primo semestre e 153 per il secondo semestre).

Quale valore dovrei quindi scrivere nel 730?
Inoltre, oltre al valore del totale devo scrivere qualcosa nel quadro C5 finestra 4 e 5: 1o semestre e 2o semestre?

Grazie
 
Il rapporto di lavoro l'ho iniziato a Dicembre 2013 e non è mai cessato. Sono ancora dipendente ma l'azienda ha acceso la FIS (sorta di cassa integrazione) lo scorso anno e ancora oggi la stiamo utilizzando. Non è a 0 ore ma lavoro al 50 o 60% e il rimanente è FIS-
Grazie
 
Cosa vuol dire sbagliato?
Il CUD dell'azienda riporta questo dato: 289 giorni lavoro dipendente (136 per il primo semestre e 153 per il secondo semestre)
Poi ho l'altro CUD dell'INPS che riporta le cifre dei giorni in cui è stata attiva la Cassa Integrazione.
Non capisco se devo inserire solo la cifra 289 oppure non essendo mai cessato il rapporto di lavoro devo scrivere il solito 365 (giorni dell'anno)
 
Grazie,
e nelle tabelline a fianco relative al 1° semestre e 2° semestre non devo scrivere nulla o devo mettere solo gli effettivi giorni lavorati deducibili sempre dal CUD aziendale e cioè:
1° semestre: 136 giorni
2° semestre: 153
 
Alto