Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

compilazione Dichiarazione per le detrazioni d'imposta

Maria F

Utente
Salve!
ho un problema riguardo alla compilazione della Dichiarazione per le detrazioni d'imposta. Ho compilato la parte anagrafica, tralasciato quella per carichi di famiglia non avendo nessuno a carico. Ma il problema sorge nella pagina successiva. Avendo un altro contratto a chiamata con un'altra azienda ho spuntato la casella in cui si chiede di NON applicare la detrazione per altri redditi di lavoro dipendente o assimilati, ma ci sono ulteriori campi che non sono sicura di dover compilare.
allego foto
mi potete dara una mano? vi ringrazio anticipatamenteIMG_20210529_180440069-min.jpg
 
in particolare quale campo non ti è chiaro ?
in linea di massima, se sei certa di fare il 730, cosi come hai deciso di non farti applicare la detr. lav. dip. , non mi farei applicare manco le altre detrazioni.

Questo perchè tu scrivi di un "contratto a chiamata", e di soliti questi contratti possono essere "molteplici" nell'arco di un anno fiscale, e pertanto....
 
se non vuoi rischiare di doverlo restituire, o doverne restituire l'eccedenza, meglio rinunciare anche al trattamento integrativo
 
grazie mille a entrambi!
Il contratto a chiamata di cui parlo è un contratto intermittente a tempo determinato. Nel CUD riferito a questo contratto ho riscontrato che mi viene applicato la detrazione per lavoro dipendente, quindi è per questo che nella dichiarazione in questione ho spuntato la casella per la non applicazione.
Quindi la compilazione andrebbe bene così?
 
Quindi la compilazione andrebbe bene così?

Cerco di essere chiaro:
se hai nell'arco dell'anno più rapporti ( di solito il contratto intermittente è così ),
ti conviene non prendere le detrazioni lav. dip. (ed anche le altre),
così facendo,
a fine anno dovrai fare il 730, e quasi sicuramente andrai a credito (riprenderai tutto quello che non hai preso durante l'anno),
quindi, per te il 730 diventerà un momento di gioia. ok.gif
 
Alto