Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Compensazione Straordinari e Rol

Buonasera,
ho dei dubbi in merito alla compensazione delle ore straordinarie con Rol. sarò breve nel descrivere la mia posizione.
azienda all'ingrosso, CCNL commercio, orario di lavoro non flessibile fissato in 40 ore settimanali, con banca ROL e ferie.
Ho maturato questo mese 6 ore di straordinario e usufruito di ROL per 1 ora.
Mi sono visto pagato solo 5 ore di straordinario e l'altra compensata con il permesso.

Mi sono letto il contratto di riferimento e non mi è chiaro se è un operazione giusta dato che parlano di ore settimanali e non quindi di ore mensili.

Attendo un vostro riscontro.
 
Il ccnl indicato prevede diverse forme di flessibilità dell’orario di lavoro, che non è possibile qui illustrare, si vorrà approfondire l’argomento agli artt. 125, 126, 127, 128, 129 (banca ore), 130.
 
Ultima modifica:
Il ccnl indicato prevede diverse forme di flessibilità dell’orario di lavoro, che non è possibile qui illustrare, si vorrà approfondire l’argomento agli artt. 125, 126, 127, 128, 129 (banca ore), 130.
La ringrazio per la risposta!
l'azienda non effettua orario flessibile! gli orari di lavoro sono standard! dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30. in totale 40 ora settimanali.

la mia domanda è se possono compensare l'ora di permesso (ROL) con l'ora di strordinario. cioè se mi assentassi per assurdo 5 ore al mese, possono non pagarmi 5 ore di straordinario?
 
Grazie a te, avevo letto nel post che l'orario di lavoro non è flessibile, ma ciò non significa che il datore di lavoro non possa attuare la facoltà concessa dal ccnl di realizzare alternativi regimi d'orario,quali superare il limite contrattuale delle 40 ore, senza per questo riconoscere le ore superiori come ore straordinarie.

Per quanto sopra, si vorranno osservare attentamente le varie forme previste sull'argomento dal ccnl, persistendo il dubbio, ritengo utile richiedere il supporto dell'org. sind.le di categoria.
 
Grazie a te, avevo letto nel post che l'orario di lavoro non è flessibile, ma ciò non significa che il datore di lavoro non possa attuare la facoltà concessa dal ccnl di realizzare alternativi regimi d'orario,quali superare il limite contrattuale delle 40 ore, senza per questo riconoscere le ore superiori come ore straordinarie.

Per quanto sopra, si vorranno osservare attentamente le varie forme previste sull'argomento dal ccnl, persistendo il dubbio, ritengo utile richiedere il supporto dell'org. sind.le di categoria.

Buongiorno, grazie ancora per la risposta!
in realtà la situazione è molto più semplice di quanto sembri.
l'azienda ha sempre gli stessi orari, nessuna modifica e nessun regime alternativo d'orario. Apre e chiude sempre alla stessa ora.
Hanno solamente questa consuetudine di compensare le ore di ROL con quelle di straordinario. Volevo capire se era lecito o meno.
 
Alto