Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

comodato gratuito beni mobili e AdE

Akela

Utente
Salve, dovrei registrare un comodato ad uso gratuito di un bene mobile (autovettura), l'agenzia delle entrate dice che non è obbligatorio fare la registrazione....
Nella mia ignoranza chiedo un parere professionale, il comodato avviene tra padre e figlio (componenti dello stesso nucleo familiare), perchè il figlio così potrebbe scaricare le spese dell'auto (manutenzione benzina e autostrada), secondo voi devo fare la registrazione del comodato d'uso? Il figlio non ha tra i cespiti l'auto e non credo si possa dire in caso di ispezione, mio padre me l'ha prestata per i miei giri di rappresentanza giusto?
L'autovettura è usata come privato e non uso promiscuo da parte del titolare, potrebbe causare problemi al figlio invece che la usa in modo promiscuo?
 
la registrazione non è obbligatoria, ma converrebbe avere una data certa e sarebbe sufficiente fare nel seguente modo:puoi eventualmente spedirtelo senza busta in modo tale che il contratto risulti datato con il timbro postale.
ciao
 
Il figlio potrà dedurre i costi (al 40% fino al 31/12/2012, 20% a partire dal 01/01/2013) e l'IVA (40%) dell'autovettura sulla base del contratto di comodato. Trattandosi di bene mobile, non è necessaria la registrazione...al limite potrei fornire al contratto la data certa (contrassegno telematico € 0,60 + timbro postale) ai fini della decorrenza dello stesso.
Saluti.
 
figoooo! cioè posso spedire il contratto senza busta così mi appongono una data certa giusto! oppure andare presso l'ufficio postale e pagare per avere la data certa apposta sul contratto. Ma mi devo portare copia dei documenti o basta solo il contratto? Grazie ad entrambi.(magari prima passo al tabacchi per prendere la marca da bollo da 0.60):p
 
Ultima modifica:
Basta solo il contratto. Recati all'ufficio postale, presenta il documento e chiedi di apporti il timbro per la data certa dopodiché sei a posto. Non devi pagare nulla se non € 0,60 per il francobollo.
Ciao.
 
ultima domanda e poi sull'argomento non disturbo più, queste deduzioni dei costi nelle misure del 40% e poi dall'anno prossimo del 20% dove posso leggerle, su quale normativa o comunicazione? grazie 1000
 
Art. 164 del TUIR.
L'abbassamento della % di deduzione al 20% è prevista dal ddl di stabilità appena varato dal Governo e che adesso andrà in Parlamento per l'approvazione definitiva, salvo modifiche in sede parlamentare, appunto.
Ciao.
 
Alto