Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Comodato d'uso gratuito ad un amico ospite

M

matt91

Ospite
Buongiorno a tutti,

la mia situazione è questa: voglio ospitare per qualche tempo un amico a casa dove il proprietario è mio padre e vive anche il resto della mia famiglia, composta da mia madre e mia sorella. Quindi siamo in quattro. Ovviamente mio padre è d'accordo, e stiamo procedendo a scrivere un contratto di comodato d'uso gratuito in modo tale che possa spostare la residenza da noi, perché per il momento, il mio amico, non riesce a trovare un appartamento in affitto dove successivamente spostare la residenza, per cui starà un po' con noi.
Quello che vorrei chiedere è questo: nel contratto, dobbiamo specificare che abiterà in un appartamento dove c'è un altro nucleo familiare o non è necessario, visto che poi sarà dichiarato tutto nella residenza? E stando ospite da noi, e non essendoci nessun rapporto di parentela, si sommerebbero i redditi?
Grazie mille a chi vorrà chiarire il mio dubbio.
 
È nella sua richiesta cambio residenza che bisogna indicare che non ci sono rapporti ne familiari ne affettivi, e specificare nucleo familiare staccato da quello già presente in quell' immobile..
Nel comodato ci si riferisce solo all' immobile non allo stato famiglia
 
È nella sua richiesta cambio residenza che bisogna indicare che non ci sono rapporti ne familiari ne affettivi, e specificare nucleo familiare staccato da quello già presente in quell' immobile..
Nel comodato ci si riferisce solo all' immobile non allo stato famiglia
Perfetto. Gentilissimo per la delucidazione!
 
@STUDIOCEL vorrei chiederti un'altra delucidazione su questo aspetto: per evitare di pagare una nuova imposta di €200,00 per la risoluzione del comodato, è possibile stipulare un contratto a scadenza in modo tale che si risolva naturalmente?
Oppure: se il comodatario ad un certo punto del contratto (indeterminato), trasferisce la residenza altrove perché trova un immobile in affitto, il comodato d'uso si risolve automaticamente? Cosa mi consigli? Grazie mille.
 
I redditi non si sommano ma, bisogna specificare che non c'è grado di parentela. C'è comunque confusione su quest'argomento perchè alcuni dicono che si sommano visto che l'indirizzo è lo stesso e altri no. Quello che ti consiglio di fare è fare una chiamata ad un ente che si occupa di compilazione dei redditi così stai tranquillo al 100%
 
Alto