Buongiorno, sono un dirigente di industria cn più di 10 anni di anzianità aziendale.
Lo scorso anno (fine 2013) entrava in vigore il nuovo parametro che stabiliva in 80000 euro la retribuzione lorda minima per la mia categoria e anzianità. Mi sarei aspettato a fine dicembre 2013 un conguaglio che portasse la mia retribuzione lorda annua (circa 75000 euro) a 80000, ma non è accaduto. A una mia specifica domanda al personale mi è stato risposto che 80000 euro di retribuzione minima comprendono ANCHE i contributi previdenziali, pertanto la mia retribuzione cosi calcolata (85000 euro circa) era superiore al minimo e quindi non avevo diritto a conguagli.
A me questa spiegazione convince poco ma non ho trovato informazioni per capire se questa interpretazione è corretta oppure no.
Grazie in anticipo per la risposta
Massimo
Lo scorso anno (fine 2013) entrava in vigore il nuovo parametro che stabiliva in 80000 euro la retribuzione lorda minima per la mia categoria e anzianità. Mi sarei aspettato a fine dicembre 2013 un conguaglio che portasse la mia retribuzione lorda annua (circa 75000 euro) a 80000, ma non è accaduto. A una mia specifica domanda al personale mi è stato risposto che 80000 euro di retribuzione minima comprendono ANCHE i contributi previdenziali, pertanto la mia retribuzione cosi calcolata (85000 euro circa) era superiore al minimo e quindi non avevo diritto a conguagli.
A me questa spiegazione convince poco ma non ho trovato informazioni per capire se questa interpretazione è corretta oppure no.
Grazie in anticipo per la risposta
Massimo