Salve,
la questione per la quale mi occorrerebbe un confronto è la seguente: Sig. Tizio deceduto a dicembre. Moglie, in comunione dei beni, e due figlie nel mese di gennaio hanno chiuso un conto corrente postale intestato al de cuius. Successivamente è pervenuto tramite assegno intestato con la dicitura "eredi" l'importo che era su quel conto che hanno chiuso.
Dopo qualche giorno è stata notificata a nome del de cuius una salatissima cartella esattoriale da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Il mio quesito è: gli eredi possono ancora accettare eventualmente con beneficio di inventario o alla luce di quanto sopra si considerano già eredi puri e semplici?
Grazie!
la questione per la quale mi occorrerebbe un confronto è la seguente: Sig. Tizio deceduto a dicembre. Moglie, in comunione dei beni, e due figlie nel mese di gennaio hanno chiuso un conto corrente postale intestato al de cuius. Successivamente è pervenuto tramite assegno intestato con la dicitura "eredi" l'importo che era su quel conto che hanno chiuso.
Dopo qualche giorno è stata notificata a nome del de cuius una salatissima cartella esattoriale da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Il mio quesito è: gli eredi possono ancora accettare eventualmente con beneficio di inventario o alla luce di quanto sopra si considerano già eredi puri e semplici?
Grazie!