Salve, vorrei un chiarimento in merito al bonus IRPEF di 80 euro (D.L. 66/2014).
Io ho rinunciato a ricevere dall'INPS il suddetto bonus per l'anno 2015 (online, nella sezione - fascicolo previdenziale del cittadino -).
In questo caso, la rinuncia del bonus di 80 euro dichiarata all'INPS per l'anno 2015, rende comunque possibile la richiesta del bonus di 80 euro nel 2016 attraverso il modello 730, in caso di possesso dei requisiti?
Quello vorrei sapere e': se io dichiaro all'INPS di non essere in possesso dei requisiti per l'anno corrente (2015) e quindi rinuncio agli 80 euro mensili che mi da l'INPS in caso di disoccupazione, tale bonus (che doveva essere erogato dall'INPS) lo posso richiedere l'anno successivo in sede di dichiarazione dei redditi?
Io ho rinunciato a ricevere dall'INPS il suddetto bonus per l'anno 2015 (online, nella sezione - fascicolo previdenziale del cittadino -).
In questo caso, la rinuncia del bonus di 80 euro dichiarata all'INPS per l'anno 2015, rende comunque possibile la richiesta del bonus di 80 euro nel 2016 attraverso il modello 730, in caso di possesso dei requisiti?
Quello vorrei sapere e': se io dichiaro all'INPS di non essere in possesso dei requisiti per l'anno corrente (2015) e quindi rinuncio agli 80 euro mensili che mi da l'INPS in caso di disoccupazione, tale bonus (che doveva essere erogato dall'INPS) lo posso richiedere l'anno successivo in sede di dichiarazione dei redditi?