Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Chiarimenti iva 10%

fabio.pz

Utente
Buongiorno e grazie per avermi accettato nel forum.
Ho acquistato casa ad ottobre 2019 ed aperto una CILA commissionando ad una impresa i lavori per interventi di manutenzione straordinaria, sostituzione infissi con nuova tipologia di materiali, sostituzione caldaia, rifacimento impianti idrici bagno e cucina, adeguamento impianto di riscaldamento ed elettrico.
Leggendo varie informazioni ho capito che posso accedere all'iva agevolata del 10%. L'impresa acquista con iva ordinaria 22% che poi sconterà e a me può fatturare al 10%.
La differenza sta nei beni significativi:
  1. ascensori e montacarichi;
  2. infissi esterni (finestre e portefinestre) ed interni (porte e portoni);
  3. caldaie (a condensazione e non; a metano, GPL o pellet);
  4. video citofoni;
  5. apparecchiature di condizionamento e riciclo dell’aria;
  6. sanitari e rubinetterie da bagno;
  7. impianti di sicurezza;
Che rientrano nell'iva al 10% fino sulla differenza tra l’importo complessivo dell’intervento e il costo dei beni significativi, la differenza va calcolata con iva ordinaria al 22%.
Pertanto io vorrei sapere se una volta identificati i beni significativi sopraelencati, tutto il resto va considerato insieme alla manodopera con iva al 10%, ad esempio colla per pavimenti, pavimenti, piastrelle, sifoni, box doccia, radiatori?
Grazie per le risposte e buon 2021 che sia per tutti l'anno del successo.
 
Il box doccia se è un cabinato doccia tutto completo di piatto ecc. è un sanitario....
Se solo pannelli è un accessorio come un portasalviette...
 
Alto