Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Cessione 1/5 dello stipendio

G

GIUSEPPE

Ospite
ciao a tutti,

qualcuno sa dirmi come registrare in contabilità una trattenuta 1/5 dello stipendio quando registro in partita doppia i costi del personale.

Grazie a chi mi può rispondere
 
anzichè in avere del conto dipendenti c/retribuzioni la metti in un conto sempre di debito ma che la evidenzi e lì chiudi quando la versi a chi è dovuta... io ho un conto apposta per le trattenute sugli stipendi
per quanto riguarda la rilevazione del costo il problema non esiste - è solo il debito che va versato a persona diversa dal dipendente

[%sig%]
 
BUONGIORNO
ho lo stesso problema anch'io ho aperto un conto debiti v/cessionari v dello stipendio ,quindi va registrato
dare - debiti v/cess 1000
avere- banca 1000
dopo cosa devo fare ?
mi potete aiutare grazie
 
BUONGIORNO
ho lo stesso problema anch'io ho aperto un conto debiti v/cessionari v dello stipendio ,quindi va registrato
dare - debiti v/cess 1000
avere- banca 1000
dopo cosa devo fare ?
mi potete aiutare grazie
buongiorno:
SALARI E STIPENDI @ DIPENDENTI C/RETRIBUZIONI (LORDO RETRIBUZIONE)
DIPENDENTI C/RETRIBUZIONI @ DIPENDENTI C/CESSIONE STIPENDIO (RILEVAZIONE CESSIONE 1/5 CON ADDEBITO SULLO STIPENDIO)
DIPENDENTI C/CESSIONE STIPENDIO @ BANCA (VERSAMENTO DI 1/5 PER CONTO DEL DIPENDENTE)
 
BUONGIORNO GRAZIE mille
ma io devo rilevare la retribuzione lorda non la netta ,anche se la cessione del V viene effettuata sul netto ?
 
BUONGIORNO GRAZIE mille
ma io devo rilevare la retribuzione lorda non la netta ,anche se la cessione del V viene effettuata sul netto ?
il mio era solo un esempio - tu prima fai tutte le rilevazioni del caso (retribuzioni lorde + inps carico ditta + inps carico dipendente + ritenute dipendente) quindi la rilevazione della cessione del V°... è un conto di debito dell'azienda che viene però saldato con i soldi del dipendente (come per inps e irpef quando l'azienda opera come sostituto di imposta del dipendente)
 
Alto