Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

cessazione partita iva con data errata

giusepp

Utente
buongiorno a tutta la comunità,
prima di tutto vorrei ringraziare tutto lo staff che è sempre disponibile a rispondere ai quesiti di tutti gli iscritti.

la mia problematica è la seguente:

a novembre ho cessato una p.iva con data di cessazione 31/10/2015, dopo aver completato tutto arriva il cliente in ufficio e mi dice che gli serve quale data di cessazione 01/01/2015.
allora mi reco subito in agenzia spiegando tutto e ripetendo che si è trattato di un equivoco e mi sono sentito dire che non si poteva fare più nulla, nonostante fossero passati solo 10 giorni dalla data di cessazione, il dipendente dello sportello mi ha fatto proprio intendere che non è previsto alcun margine di errore sulla data di cessazione.

incassata la risposta chiedo informazioni a diversi colleghi, dove più di uno mi consiglia di chiedere la riattivazione della partita iva e una volta riattivata cancellarla con la data che desideravo.

ho fatto come consigliato però quando sono andato a cancellare la partita iva al 01/01/2015 ho avuto la ricevuta di scarto dove mi diceva che non potevo cessare con data anteriore al 31/10/2015. la stessa risposta mi è stata data allo sportello in agenzia delle entrate.

a me tutta questa situazione sembra ridicola. ma può essere che per un semplice errore non si può chiudere una partita iva qualche mese indietro?

vi è mai capitata una cosa simile?
 
Ultima modifica:
giusepp, dopo aver presentato la dichiarazione di cessazione della Partita Iva e trascorsi 30 gg dalla data indicata nella cessazione, credo non sia possibile alcuna correzione ulteriore così come indicato dall'Agenzia Entrate
 
Alto