Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

CCNL contributo per rinnovo contrattuale

Buongiorno,
sono dipendente con CCNL Metalmeccanici Aziende Artigiane e ho letto che con il rinnovo contrattuale appena firmato c'è un contributo per il rinnovo contrattuale come ritenuta sul mese di Aprile 2025: a quanto ammonta questo contributo? è volontario o obbligatorio? e a chi devo comunicare la mia decisione ed entro quando? e il mio datore di lavoro deve per caso comunicare a terzi la mia decisione o spetta a me?oppure viene effettuata la ritenuta ad aprile senza nessuna comunicazione? viene effettuata tutti gli anni o solo una volta?
(scusate le tante domande ma ho cercato su google e ho trovato varie informazioni poco chiare e non ci capisco molto)
Grazie per l'attenzione ed eventuali risposte

Buona giornata a tutti!

GC
 

Allegato C


MODULO PER CONTRIBUZIONE SINDACALE STRAORDINARIA DA RICONSEGNARE ENTRO IL 10 febbraio 2025.



ALLA DIREZIONE AZIENDALE.​

Tenuto conto che in occasione dell’accordo di rinnovo 19 novembre 2024, le Organizzazioni sindacali firmatarie, FIOM - CGIL, FIM - CISL e UILM - UIL, hanno chiesto ai lavoratori non iscritti una quota associativa straordinaria di € 30,00,

io sottoscritto _______________________________, nato a ____________________, il __/__/19__, matricola n. ____________________,

  • NON AUTORIZZO
  • AUTORIZZO
la Direzione aziendale ad effettuare la trattenuta “UNA TANTUM” di € 30,00 (trenta euro) sulla retribuzione relativa al mese di aprile 2025 da versarsi quale contributo di partecipazione alle spese per il rinnovo contrattuale.

“Ricevuta l’informativa sull’utilizzazione dei miei dati personali, consento al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento dello scopo indicato”.

La presente solleva la Direzione aziendale da ogni responsabilità conseguente salvo il regolare versamento della trattenuta.

Sono consapevole che, in caso di mancata scelta/riconsegna opererà il meccanismo del silenzio‑assenso e, pertanto, verrà operata la trattenuta di € 30,00 e verrà effettuato il relativo versamento.

Data, ____________

Firma​

_________________________




Allegato D
Comunicato



Quota Associativa Straordinaria



In occasione dell’accordo di rinnovo del 19.11.2024, i sindacati stipulanti FIOM-Cgil, FiM-Cisl e UilM-Uil HANNO CHIESTO AI LAVORATORI NON ISCRITTI AL SINDACAto UNA QUOTA associativa straordinaria DI € 30,00 (euro trenta) da TRATTENere SULLA RETRIBUZIONE relativa al MESE DI APRILE 2025.

la trattenuta verrà operata a titolo di “Contributo DI partecipazione alle spese per il rinnovo contrattuale” QUALI QUELLE ORGANIZZATIVE E LOGISTICHE SOSTENUTE PER LA GESTIONE DELLA TRATTATIVA DI RINNOVO.

il lavoratore che non intende concorreRE alle menzionate spese e, quindi, che non Intenda versare la quota straordinaria, deve comunicarlo per iscritto alla DIrezione entro il 10 FEBBRAIO 2025, anche attraverso la riconsegna del modulo consegnatovi e, comunque, disponibile c/o l’ufficio amministrativo.

in caso di mancata riconsegna o in mancanza di una qualche comunicazione scritta, sarà operata la trattenuta in virtù del principio del silenzio‑assenso.

GLI IMPORTI TRATTENUTI SARANNO VERSATI ENTRO IL MESE DI APRILE 2025 SUL SEGUENTE C/C BANCARIO:


INTESTATO A: FIM, FIOM, UILM

CON CAUSALE: CONTRIBUTO SPESE DI RINNOVO

LA DIREZIONE
 
Buongiorno,
Ho ricevuto anche io oggi questo documento e volevo chiedere delle informazioni in materia.
- Si può applicare il silenzio-assenso su questo documento?
- AI fini della privacy, se non volessi autorizzare questa "trattenuta", perchè dovrei comunque dargli i miei dati compilandolo?
- Cosa significa questa frase "La presente solleva la Direzione aziendale da ogni responsabilità conseguente salvo il regolare versamento della trattenuta."
Grazie per l'attenzione.

Edoardo Rossini
 
Alto