Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Cartella esattoriale diritto camerale

R

Roberta2369

Ospite
Ciao, il 30/10/2000 ho cessato la mia attività, ma a causa di un disguido con il comune non ho potuto fare la cessazione alla camera di commercio.Questo mese(ovvero dopo 6 anni)!!!!, il comune mi rilascia la certificazione che l'attività è cessata il 31/10/2000. Alla camera di commercio presento il certificato del comune e mi fanno la cancellazione retroattiva. Quindi per la camera di commercio risulto cessata al 30/10/2000. L'ufficio tributi però non mi riconosce la cessazione retroattiva e mi chiede i diritti camerali dal 2001 alla data di cessazione ovvero sino al 2006!!!!!!!
Ma non si contraddicono un pochino?????????
aiutatemi....
Grazie Roberta
 
Be, devo chiederti venia, pare che dal 2001 sia proprio così, anche se la ritengo una tangente della c.c.i.a.a.
 
.... qualcuno è a conoscenza se sono stati fatti ricorsi conto la camera di commercio per il diritto camerale 2001.... mi sembra veramente un controsenso che la camera di commercio mi accetti la cancellazione retroattiva e poi mi dica di pagare il diritto annuale sino al 2006? se potete citate riferimenti normativi. GrazieRoberta2369 Scrivi:

> Ciao, il 30/10/2000 ho cessato la mia attività, ma a causa di
> un disguido con il comune non ho potuto fare la cessazione alla
> camera di commercio.Questo mese(ovvero dopo 6 anni)!!!!, il
> comune mi rilascia la certificazione che l'attività è cessata
> il 31/10/2000. Alla camera di commercio presento il certificato
> del comune e mi fanno la cancellazione retroattiva. Quindi per
> la camera di commercio risulto cessata al 30/10/2000. L'ufficio
> tributi però non mi riconosce la cessazione retroattiva e mi
> chiede i diritti camerali dal 2001 alla data di cessazione
> ovvero sino al 2006!!!!!!!
> Ma non si contraddicono un pochino?????????
> aiutatemi....
> Grazie Roberta
 
Esiste un decreto di cui non so darti gli estremi, mi pare 13 agosto 2001, deove viene appunto specificato che il diritto è dovuto fin quando non ti cancelli , a prescindere daLLA DATA DI CANCELLAZIONE, IN PRATICA UNA TANGENTE, O FURTO LEGALIZZATO.
sCUSAMI MA NON SO ESSERE PIù PRECISO MA è PROPRIO COSì.
cIAO gINO
 
Alto