Buongiorno a tutti,
volevo un informazione/consiglio, sono lavoratore dipendente, 2 figli a carico 100% mia moglie fino a gennaio prendeva la naspi dato che è rimasta a casa da lavoro, attualmente sta facendo dei lavori di artigianato a casa e se tutto va bene entro l'anno apre la partita iva ecc, se tutto va male entro l'anno cerca lavoro....
al dunque... vorrei capire date le aspettative, mi conviene aspettare a metterla a carico, ovvero se inserisco il coniuge a carico e esempio a settembre trova lavoro c'è il rischio che debba dare indietro quanto percepito? se cosi a questo punto non posso aspettare che so ottobre/novembre e aggiornare la situazione a carico se non erro è retroattiva ovvero danno gli arretrati e cosi eviterei di dar indietro quanto versato in caso di lavoro trovato e in caso trovi lavoro a giugno perderei in caso il carico da gennaio a giugno ma poco importa!
grazie a tutti spero di aver espresso bene il concetto
volevo un informazione/consiglio, sono lavoratore dipendente, 2 figli a carico 100% mia moglie fino a gennaio prendeva la naspi dato che è rimasta a casa da lavoro, attualmente sta facendo dei lavori di artigianato a casa e se tutto va bene entro l'anno apre la partita iva ecc, se tutto va male entro l'anno cerca lavoro....
al dunque... vorrei capire date le aspettative, mi conviene aspettare a metterla a carico, ovvero se inserisco il coniuge a carico e esempio a settembre trova lavoro c'è il rischio che debba dare indietro quanto percepito? se cosi a questo punto non posso aspettare che so ottobre/novembre e aggiornare la situazione a carico se non erro è retroattiva ovvero danno gli arretrati e cosi eviterei di dar indietro quanto versato in caso di lavoro trovato e in caso trovi lavoro a giugno perderei in caso il carico da gennaio a giugno ma poco importa!
grazie a tutti spero di aver espresso bene il concetto