Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Capitale snc-sas

C

Claudioo

Ospite
Il capitale sociale sottoscritto di una società di persone, non deve essere obbligatoriamente versato, vero? Se il capitale sociale al momento della sottoscrizione è di 10.000, questo non impone alcun versamento effettivo. Quindi se la società rimane non operativa in attesa di un finanziamento, i soci non debbono versare nulla di capitale (a parte spese notarili).
 
Se il capitale sociale al momento della sottoscrizione è di 10.000, questo non impone alcun versamento effettivo. Quindi se la società rimane non operativa in attesa di un finanziamento, i soci non debbono versare nulla di capitale (a parte spese notarili).

Ok, nessun problema
 
...è bene ricordare che esistono anche delle norme civilistiche
Le norme civilistiche delle società di persone richiamano "spesso" quelle della società semplice (da 2251 a 2290).
 
...è bene ricordare che esistono anche delle norme civilistiche
Le norme civilistiche delle società di persone richiamano "spesso" quelle della società semplice (da 2251 a 2290).

E cosa cambia ora che hai ricordato le norme civilistiche sulle società semplici?
 
..ritengo vadano letti e ..vadano analizzati termini come "obbligo" e "eseguire"
 
ritengo vadano letti e ..vadano analizzati termini come "obbligo" e "eseguire"
L'articolo in questione è l'art. 2253: nessun dubbio che il socio sia obbligato a eseguire i conferimenti determinati nel contratto sociale; peccato che non sia stabilito alcun termine.
 
ora ci siamo... Si signora la professora (scusi dottora la professora)
 
Alto