Buongiorno,
espongo il mio caso.
Ho acquistato una casa ed un garage all'asta con prezzo di aggiudicazione di € 22.000. La casa ed il garage hanno sub diversi.
Il Giudice dovrà emettere decreto con il quale dispone la cancellazione dell'ipoteca, alla quale dovrò poi provvedere io in autonomia.
L'importo dell'ipoteca era di 800.000 € per un credito di 400.000 € gravante su i due sub da me aggiudicati più altri due sub aggiudicati da altro soggetto.
Chiedo se trattandosi di aggiudicazione all'asta dovrò pagare l'imposta di cancellazione dell'ipoteca dello 0,5%.
Se si, l'imposta dovrà essere calcolata sull'importo di aggiudicazione, sull'importo del credito o sull'importo dell'ipoteca?
espongo il mio caso.
Ho acquistato una casa ed un garage all'asta con prezzo di aggiudicazione di € 22.000. La casa ed il garage hanno sub diversi.
Il Giudice dovrà emettere decreto con il quale dispone la cancellazione dell'ipoteca, alla quale dovrò poi provvedere io in autonomia.
L'importo dell'ipoteca era di 800.000 € per un credito di 400.000 € gravante su i due sub da me aggiudicati più altri due sub aggiudicati da altro soggetto.
Chiedo se trattandosi di aggiudicazione all'asta dovrò pagare l'imposta di cancellazione dell'ipoteca dello 0,5%.
Se si, l'imposta dovrà essere calcolata sull'importo di aggiudicazione, sull'importo del credito o sull'importo dell'ipoteca?