Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Cambio commercialista

Macchia

Utente
Buonasera,

Dato che, oltre a non avermi mai proposto idee per ottimizzare la mia attività di professionista in proprio, la mia commercialista ha prodotto errori nella contabilità e nei versamenti fiscali dovuti, posso interrompere il mio contratto (non ricordo se erano presenti clausole particolari e non ho il contratto sotto mano) di punto in bianco? Potrebbero esserci spese da addebitarmi per tale interruzione "senza preavviso"? Purtroppo se il rapporto andrà avanti temo di avere altri danni fiscali.
Vorrei anche sapere se posso far ripercuotere su di lei (detraendo dall'onorario mensile) le somme in più che ho dovuto e dovro' versare.

Grazie per le vostre indicazioni.
 
Riferimento: Cambio commercialista

se c'è contratto scritto dovrai fare riferimento a quello : ci sarà regolamentazione per interruzione rapporto
in caso di errori imputabili al consulente per sanzioni risponde lui tramite assicurazione professionale : è questa modalità corretta non trattenere importi da compensi
se hai contenzioso in atto aspetta a pagare le fatture e prima definisci bene la questione
 
Riferimento: Cambio commercialista

Buonasera,

Dato che, oltre a non avermi mai proposto idee per ottimizzare la mia attività di professionista in proprio, la mia commercialista ha prodotto errori nella contabilità e nei versamenti fiscali dovuti, posso interrompere il mio contratto (non ricordo se erano presenti clausole particolari e non ho il contratto sotto mano) di punto in bianco? Potrebbero esserci spese da addebitarmi per tale interruzione "senza preavviso"? Purtroppo se il rapporto andrà avanti temo di avere altri danni fiscali.
Vorrei anche sapere se posso far ripercuotere su di lei (detraendo dall'onorario mensile) le somme in più che ho dovuto e dovro' versare.

Grazie per le vostre indicazioni.

certamente se c'è la prova documentale degli errori commessi il professionista ne può rispondere. spesso il professionista è dotato di polizza assicurativa che può coprire eventuali sanzioni.
Una piccola notazione di carattere personale. io rifuggirei da un professionista che si fa firmare un contratto per le prestazioni che deve svolgere. La fiducia non si realizza nè si può mantenere con un contratto. il cliente se non ha fiducia del professionista deve e può liberamente andarsene via, così come il professionista deve e può cessare il rapporto quando ritiene di non poter seguire più un cliente.
ciao
 
Alto