Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

cambio commercialista

salve, vorrei sapere, cortesemente cosa si deve fare(modelli da compilare etc.) quando si decide di cambiare commercialista? mi spiego, ho appena creato un centro elaborazione dati e sto per acquisire il mio primo cliente (geometra inquadrato come professionista) il quale mi chiede quali sono gli adempimenti! grazie
 
Riferimento: cambio commercialista

Se il cliente non ha firmato nessun contratto col vecchio commercialista, non si deve fare nessuna formalità.
A volte i commercialisti fanno firmare un contratto nel quale si precisa che la risoluzione va comunicata per raccomandata entro un tot di mesi (generalmente da uno a sei mesi).
Ciao
 
Riferimento: cambio commercialista

intanto ti ringrazio per la risposta; ma il cliente (o io) non dovrebbe comunicare all'Ade (tramite un modulo) la variazione del luogo della tenuta delle scritture contabili ?
grazie
 
Riferimento: cambio commercialista

In linea di massima è il vecchio consulente che fa la cessazione quale tenutario delle scritture contabili. Tu dovrai invece comunicare all'ADE tramite il modello AA9/9 o AA7/7 firmato dal cliente se le scritture contabili sono tenute presso di te (entro 30 giorni). Ai sensi dell'artico 52 co. 10 DPR 633/72 dovrai anche rilasciare al cliente la dichiarazione di tenuta delle scritture contabili.

Saluti
Michele
 
Riferimento: cambio commercialista

..Pensavo ti riferissi alle formalità da espletare nei confronti del vecchio commercialista..
Concordo con Michele.
 
Alto