Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Calcolo stipendio Netto

Buongiorno,

sono in trattativa con la mia azienda per un certo netto mensile e avrei bisogno di un aiuto per capire se con il lordo propostomi dalla direzione (che si è mostrata molto elusiva al riguardo) arriverei (all'incirca) al netto concordato.

Sono operaio elettronico 4° livello CCNL metalmeccanico

Il lordo mensile sarebbe 1685.69+300(superminimo)+200(non concorrenza)=2185€

13 mensilità

Contributo fap al 9.49%

Addizionale regionale emilia romagna dovrebbe essere attualmente 1.33% fino ai 15000 e 1.93% nella fascia 15000-28000

L'addizionale comunale nel mio caso dovrebbe essere 0.8% senza scaglioni

Non ho alcula detrazione se non quella di lavoro dipendente.


Dal calcolo che ho provato ad effettuare (e del quale non sono assolutamente sicuro) ho ottenuto un 1550€ netti mensili circa, il che è lontano da quanto pattuito. Anche usando i discutibili programmi che si trovano in rete ho trovato lo stesso risultato...

Vi ringrazio anticipatamente per qualunque aiuto potrete fornirmi.
 
Buongiorno,

sono in trattativa con la mia azienda per un certo netto mensile e avrei bisogno di un aiuto per capire se con il lordo propostomi dalla direzione (che si è mostrata molto elusiva al riguardo) arriverei (all'incirca) al netto concordato.

Sono operaio elettronico 4° livello CCNL metalmeccanico

Il lordo mensile sarebbe 1685.69+300(superminimo)+200(non concorrenza)=2185€

13 mensilità

Contributo fap al 9.49%

Addizionale regionale emilia romagna dovrebbe essere attualmente 1.33% fino ai 15000 e 1.93% nella fascia 15000-28000

L'addizionale comunale nel mio caso dovrebbe essere 0.8% senza scaglioni

Non ho alcula detrazione se non quella di lavoro dipendente.


Dal calcolo che ho provato ad effettuare (e del quale non sono assolutamente sicuro) ho ottenuto un 1550€ netti mensili circa, il che è lontano da quanto pattuito. Anche usando i discutibili programmi che si trovano in rete ho trovato lo stesso risultato...

Vi ringrazio anticipatamente per qualunque aiuto potrete fornirmi.


Salve, il netto indicato è attendibile, le addizionali saranno trattenute l'anno successivo, dovrà essere riconosciuta una esigua somma (circa 11 euro mensili) del credito (bonus) renzi.

Saluti
 
Buongiorno Domenico, avrei bisogno di un'informazione.

Dal Gennaio 2017 ho pattuito con l'azienda un aumento di livello e di stipendio, pari ad un 2° Livello (CCNL Commercio) per 1.800 € netti in busta x 14 mensilità.
Nel mese di Dicembre (avendo per tutto l'anno percepito un compenso oscillante tra 1.810€ e 1.790€) mi trovo 550€ in meno in busta per conguaglio.

Nelle aziende dove ho lavorato in passato e pattuito il netto non mi era mai capitato, avevamo di proposito definito il netto per evitare situazioni del genere.

Cosa dovrei fare ora? E' corretto accettare il conguaglio trovandosi ad un netto annuo inferiore a quanto pattuito, oppure dovrei richiedere integrazione?

No figli o coniuge a carico e il reddito è invariato da Gennaio 2017.

Grazie, buona giornata
 
Buongiorno Domenico, avrei bisogno di un'informazione.

Dal Gennaio 2017 ho pattuito con l'azienda un aumento di livello e di stipendio, pari ad un 2° Livello (CCNL Commercio) per 1.800 € netti in busta x 14 mensilità.
Nel mese di Dicembre (avendo per tutto l'anno percepito un compenso oscillante tra 1.810€ e 1.790€) mi trovo 550€ in meno in busta per conguaglio.

Nelle aziende dove ho lavorato in passato e pattuito il netto non mi era mai capitato, avevamo di proposito definito il netto per evitare situazioni del genere.

Cosa dovrei fare ora? E' corretto accettare il conguaglio trovandosi ad un netto annuo inferiore a quanto pattuito, oppure dovrei richiedere integrazione?

No figli o coniuge a carico e il reddito è invariato da Gennaio 2017.

Grazie, buona giornata


Salve Mimmo1987, qui non si tratta di accettare o meno il conguaglio, come è noto il calcolo e la trattenuta irpef previsto/a mensilmente ha carattere provvisorio, a fine anno si calcola l’imposta definitiva effettuata con riferimento la retribuzione percepita nei 12 mesi.

"Senti il datore di lavoro".

Saluti
 
Ultima modifica:
Salve Mimmo1987, qui non si tratta di accettare o meno il conguaglio, come è noto il calcolo e la trattenuta irpef previsto/a mensilmente ha carattere provvisorio, a fine anno si calcola l’imposta definitiva effettuata con riferimento la retribuzione percepita nei 12 mesi.

"Senti il datore di lavoro".

Saluti

Buongiorno Domenico, probabilmente ho mal posto la domanda; non intendevo oppormi al conguaglio. Mi chiedevo solo che validità ha allora la dicitura 1.800€ netto in busta per 14 mensilità se poi mi trovo a fine anno con una differenza di 550€.
Le altre aziende integravano con altre voci in busta al fine di raggiungere la quota pattuita; dall'ufficio paghe attuale mi dicono semplicemente che è "giusto così".

Grazie, buona giornata
Mimmo
 
Buongiorno Domenico, probabilmente ho mal posto la domanda; non intendevo oppormi al conguaglio. Mi chiedevo solo che validità ha allora la dicitura 1.800€ netto in busta per 14 mensilità se poi mi trovo a fine anno con una differenza di 550€.
Le altre aziende integravano con altre voci in busta al fine di raggiungere la quota pattuita; dall'ufficio paghe attuale mi dicono semplicemente che è "giusto così".

Grazie, buona giornata
Mimmo

Comprendo il tuo disappunto, per quanto mi riguarda ho sempre suggerito che un'eventuale accordo debba essere fatto sul lordo, con una semplice simulazione effettuata considerando per quante sono le mensilità, corrisponderà l'importo netto, mi capita molto spesso che un accordo raggiunto sul netto, quest'ultimo è comprensivo ad esempio degli 80 euro di credito ( bonus ) renzi, o peggio ancora in caso di aumenti retributivi previsti nel rinnovo del ccnl, siccome è stato pattuito x importo netto, questo continuerai a percepire perchè questo è stato l'accordo.

Saluti
 
Comprendo il tuo disappunto, per quanto mi riguarda ho sempre suggerito che un'eventuale accordo debba essere fatto sul lordo, con una semplice simulazione effettuata considerando per quante sono le mensilità, corrisponderà l'importo netto, mi capita molto spesso che un accordo raggiunto sul netto, quest'ultimo è comprensivo ad esempio degli 80 euro di credito ( bonus ) renzi, o peggio ancora in caso di aumenti retributivi previsti nel rinnovo del ccnl, siccome è stato pattuito x importo netto, questo continuerai a percepire perchè questo è stato l'accordo.

Saluti

Il problema è che qui non ci sono mancati aumenti dovuti o presunti tali.. credo proprio abbiano ipotizzato un lordo inferiore a quello che avrebbero dovuto/potuto per garantire il netto, ed ora semplicemente decurtano dalla mia busta il dovuto per conguaglio Irpef, senza preoccuparsi degli accordi presi. Netto in busta è inteso al netto del dovuto Irpef o sbaglio? Non vorrei mettermi a questionare a torto perché sono sicuro non ci sia malafede.


Grazie
 
Salve,
sto per iniziare un tirocinio non curriculare della durata di 2 mesi presso un'azienda. Mi hanno proposto uno stipendio di 850 lordi al mese. A quanto equivarrebbe il netto??
Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Alto