Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

calcolo patrimonio netto ai fini isee 2025

roro15

Utente
buonasera sto effettuando il calcolo del patrimonio netto per un cliente con impresa individuale in contabilita' semplificata ai fini isee ma ho dei dubbi per il calcolo devo tenere in considerazione le rimanenze finali al 31/12/2023 che nel mio caso sono 3254 € il costo complessivo dei beni ammortizzabili che sono 104.682 € totale fondo ammortamento 76.254 € e immobilizzazioni immateriali + altre disponibilita' finanziarie € 11096
totale patrimonio netto (3254+104682-76254+11096)= 42778
e' giusto il calcolo?
inoltre essendo un nucleo famigliare composto da 5 membri di cui 3 figli minori e non avendo casa di proprieta' e una giacenza complessiva di € 10496
ho provato aa fare una simulazione isee e' il valore e' intorno hai 3000€ mi sembre basso o no?
attendo riscontro
 
Buonasera,

devo compilare la DSU per ISEE 2025 per il titolare di partita IVa forfettaria

Alla voce PATRIMONIO MOBILIARE, viene richiesto di inserire “ilvalore del patrimonio netto per le imprese individuali in contabilitàordinaria, ovvero il valore delle rimanenze finali e del costo deibeni ammortizzabili per le imprese individuali in contabilitàsemplificata, determinato con le stesse modalità indicate allalettera e).”

Non ci sono istruzioni specifiche perle partita IVA forfettarie, che ovviamente non sono né incontabilità ordinaria né in contabilità semplificata.

Siete a conoscenza di istruzioni ufficiali per la compilazione ?
 
Posto che il soggetto in regime forfettario non è tenuto ad alcuna registrazione contabile, nè ad effettuare alcun ammortamento, ma sopratutto che, in caso di passaggio al regime semplificato gli ammortamenti non possono essere comunque più effettuati, la unica conclusione logica è che nessun importo debba essere indicato nella DSU per i soggetti in regime forfettario.
 
Alto