La tabella Irpef, è proprio quella .... gli scaglioni di quella tabella sono annuali, ma si posso rapportare al mese semplicemente dividendo per 12.
Ottieni questa:
(vedi colonna centrale "Reddito Mensile"
Facciamo un esempio:
se nel mese hai in imponibile lordo di 2.000 Euro, tu paghi i contributi INPS di circa il 10%, quindi 200 Euro (non sono tasse, ma ti serviranno ai fini pensionistici).
il tuo imponibile irpef sarà quindi 2.000 - 200 = 1.800
su questi 1.800 devi pagare irpef,
pagherai su 1.250 il 23%
e sui restanti 550 il 27 %
se ho fatto bene i conti, la tua imposta lorda sarà 436 Euro
a questo punto devi detrarre le detrazioni (ci sono quelle lav. dip, coniuge, figli... )
Immaginiamo di avere 200 Euro di detrazioni mensili,
l'irpef netto sarà 436 - 200 = 236