AnnamariaA
Utente
Salve vorrei un parere eispetto a questo dubbio
Professione Consulente Informatico
Codice ATECO 62.02.00 - consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
Tipologia contributi Professionista
Redditività 67%
Imposta 5%
Apertura Partita Iva 03/2024
Iscritto come Gestione saparata INPS
Impiego a Tempo Pieno come Pensionato reddito lordo 25000€ ( sotto i 30000)
Gestione separata INPS al 24% perche' pensionata
Primo anno Partita Iva
Svolta attività diversa negli anni precedenti
nel 2024 NON ho versato nulla essendo il primo anno.
Calcolo Imponibile Esempio :
Fatture per 10000 €
Imponibile da percentuale redditività : 6700€
Applicando il 24% di Contributi previdenziali 2024 si ottiene: 1608€
Anticipo previdenziale 2025 1 rata e' 40% : 644 €
Imposta al 5%
DUBBIO :
Il reddito imponibile da utilizzare per applicare il 5% e' uno di questi 3?
1) 6700€ senza togliere INPS perche' si versa a Giugno 2025
2) 6700 - 1608 = 5092€ considerando INPS relativa al 2024 versata a Giugno 2025
3) 6700 - 1608 - 644 = 4448€ considerando anticipo 2025 e dovuto nel 2024 versata a Giugno 2025
Quale metodo e' il corretto?
Grazie a tutti
Annamaria
Professione Consulente Informatico
Codice ATECO 62.02.00 - consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
Tipologia contributi Professionista
Redditività 67%
Imposta 5%
Apertura Partita Iva 03/2024
Iscritto come Gestione saparata INPS
Impiego a Tempo Pieno come Pensionato reddito lordo 25000€ ( sotto i 30000)
Gestione separata INPS al 24% perche' pensionata
Primo anno Partita Iva
Svolta attività diversa negli anni precedenti
nel 2024 NON ho versato nulla essendo il primo anno.
Calcolo Imponibile Esempio :
Fatture per 10000 €
Imponibile da percentuale redditività : 6700€
Applicando il 24% di Contributi previdenziali 2024 si ottiene: 1608€
Anticipo previdenziale 2025 1 rata e' 40% : 644 €
Imposta al 5%
DUBBIO :
Il reddito imponibile da utilizzare per applicare il 5% e' uno di questi 3?
1) 6700€ senza togliere INPS perche' si versa a Giugno 2025
2) 6700 - 1608 = 5092€ considerando INPS relativa al 2024 versata a Giugno 2025
3) 6700 - 1608 - 644 = 4448€ considerando anticipo 2025 e dovuto nel 2024 versata a Giugno 2025
Quale metodo e' il corretto?
Grazie a tutti
Annamaria