Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Calcolo Conteggio Indennità Sostitutiva Licenziamento

Enrico63

Utente
Buongiorno,

assunto oltre 12 anni fà con contratto CCNL Commercio IV livello,sono stato licenziato dall'azienda,nel mio caso come riportato nel contratto di settore l'indennità sostitutiva di preavviso dovuta dal datore di lavoro è di 45 giorni, considerato che i miei giorni lavorativi mensili riportati in busta paga sono 26 per il calcolo della retribuzione,per il calcolo dell'indennità sostitutiva dovuta dall'azienda devo moltiplicare la RMG (retribuzione media giornaliera) per 45 giorni o come sostiene l'azienda per 39 giorni (che sarebbero i giorni di lavoro come da calcolo retribuzione mensile in busta paga) ?

Grazie per la risposta.
 
Buongiorno,

assunto oltre 12 anni fà con contratto CCNL Commercio IV livello,sono stato licenziato dall'azienda,nel mio caso come riportato nel contratto di settore l'indennità sostitutiva di preavviso dovuta dal datore di lavoro è di 45 giorni, considerato che i miei giorni lavorativi mensili riportati in busta paga sono 26 per il calcolo della retribuzione,per il calcolo dell'indennità sostitutiva dovuta dall'azienda devo moltiplicare la RMG (retribuzione media giornaliera) per 45 giorni o come sostiene l'azienda per 39 giorni (che sarebbero i giorni di lavoro come da calcolo retribuzione mensile in busta paga) ?

Grazie per la risposta.


Salve, 39 gg, retribuzione mensilizzata a giorni (26 giorni mensili).

Saluti
 
Grazie per la risposta,

io però leggo sul CCNL Commercio che l'indennità sostitutiva di preavviso nel mio caso è di 45 giorni di calendario,e leggo alla pagina 12 di questo documento pdf dell'Ordine Consulenti del Lavoro di Milano;
http://consulentidellavoro.mi.it/wp-content/uploads/2017/06/PREAVVISO.pdf
Le indicazioni per il computo del preavviso (giorni di calendario, mesi, o giorni lavorativi) sono fornite
dalla norma di riferimento (legge o contratto).

In caso di retribuzione mensilizzata su 26 giorni, occorre trovare la R.M.G. – retribuzione media giornaliera – dividendo la retribuzione ordinaria per le giornate di lavoro e moltiplicarla per il numero dei giorni di Preavviso. (es. € 2000/26= RMG € 76; GG. preavviso 45 gg.= € 3420.)
Fonte: https://www.lavoroediritti.com/abclavoro/indennita-sostitutiva-del-preavviso#ixzz5ZyTwlvuN
 
Grazie per la risposta,

io però leggo sul CCNL Commercio che l'indennità sostitutiva di preavviso nel mio caso è di 45 giorni di calendario,e leggo alla pagina 12 di questo documento pdf dell'Ordine Consulenti del Lavoro di Milano;
http://consulentidellavoro.mi.it/wp-content/uploads/2017/06/PREAVVISO.pdf
Le indicazioni per il computo del preavviso (giorni di calendario, mesi, o giorni lavorativi) sono fornite
dalla norma di riferimento (legge o contratto).

In caso di retribuzione mensilizzata su 26 giorni, occorre trovare la R.M.G. – retribuzione media giornaliera – dividendo la retribuzione ordinaria per le giornate di lavoro e moltiplicarla per il numero dei giorni di Preavviso. (es. € 2000/26= RMG € 76; GG. preavviso 45 gg.= € 3420.)
Fonte: https://www.lavoroediritti.com/abclavoro/indennita-sostitutiva-del-preavviso#ixzz5ZyTwlvuN

Grazie a te, fermo restando che non è stato messo in dubbio il periodo di preavviso pari a 45 gg di calendario da te indicato (che è un'altra cosa rispetto alla base di calcolo del preavviso) hai posto la seguente domanda: devo moltiplicare la RMG (retribuzione media giornaliera) per 45 giorni o come sostiene l'azienda per 39 giorni (che sarebbero i giorni di lavoro come da calcolo retribuzione mensile in busta paga) ?, ho risposto dicendo 39 gg ( confermando quanto sostenuto dal datore di lavoro.

Detto questo, (ri)confermo che il calcolo dell'azienda è corretto.

Saluti
 
Mille grazie per la (ri)conferma,quindi l'esempio che ho indicato trovato online su 3 siti diversi che è il seguente (es. € 2000/26= RMG € 76; GG. preavviso 45 gg.= € 3420.) è errato, dovrebbe essere RMG € 76 moltiplicato x 39 giorni che sono i giorni di lavoro da calcolo retribuzione mensile e non x 45...............che sono i giorni di calendario del preavviso? e di conseguenza l'esempio esatto sarebbe (es. € 2000/26= RMG € 76; GG. x 39 gg.= € 2964.)
Ringrazio per l'aiuto.
 
Alto