Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

bonus mobili e prima casa

brosa80

Utente
Buongiorno,ho bisogno per favore dei vostri consigli per la seguente situazione: su un terreno su cui era già esistente un rustico (ex stalla) ho costruito un nuovo immobile (non ancora accatastato). L'insieme dei due edifici come da progetto presentato in Comune sarà la mia "prima casa". Nel corso del 2018 volevo dotare il rustico ( che ne è privo) dei serramenti esterni; mi confermate che posso considerare i serramenti come manutenzione straordinaria visto che " cambia totalmente la tipologia"? in caso affermativo devo presentare al comune qualcosa (CILA) ? Vorrei inoltre utilizzare la manutenzione per sfruttare il bonus per l'acquisto degli apparecchi di illuminazione del nuovo edificio, quindi pagandoli con iva agevolata al 4%; è fattibile?
Grazie mille
 
ciao brosa
il mio interrogativo é il seguente: é l'immobile (edificio n 2) é ancora in corso di costruzione da quanto mi pare di capire e non é ancora accatastato giusto?
 
"gli immobili facenti parte della categoria “F3”
sono considerati “unità in corso di costruzione”(fabbricati al grezzo), sono privi di rendita catastale e quindi
non rientrano nelle caratteristiche proprie degli immobili di natura residenziale, già esistenti, previste dalla
L.449/97 art.1 e successive modificazioni per poter disporre delle agevolazioni fiscali legate al recupero del
patrimonio edilizio come ristrutturazione,"
Attendo tuo riscontro
gaia
 
Il fatto che non sia accatastato puo essre un problema
Infatti a detrazione fiscale è ammessa solo per interventi edilizi su fabbricati esistenti, cioè iscritti al catasto. (o richiesta di accatastamento in corso) prima dell'inizio dei lavori agevolati.
Nel frattempo e al piu presto possibile ti consiglio presentare domanda di accatastamento cosi da fruire delle detrazioni del caso :)
 
Buongiorno,ho bisogno per favore dei vostri consigli per la seguente situazione: su un terreno su cui era già esistente un rustico (ex stalla) ho costruito un nuovo immobile (non ancora accatastato). L'insieme dei due edifici come da progetto presentato in Comune sarà la mia "prima casa". Nel corso del 2018 volevo dotare il rustico ( che ne è privo) dei serramenti esterni; mi confermate che posso considerare i serramenti come manutenzione straordinaria visto che " cambia totalmente la tipologia"? in caso affermativo devo presentare al comune qualcosa (CILA) ? Vorrei inoltre utilizzare la manutenzione per sfruttare il bonus per l'acquisto degli apparecchi di illuminazione del nuovo edificio, quindi pagandoli con iva agevolata al 4%; è fattibile?
Grazie mille
fai domanda di accatastamento e poi potrai beneficiare delle detrazioni
Attenzione per i serramenti non potrai beneficiare delle detrazioni in quanto dovrebbe trattarsi di sostituzione di serramenti gia esistenti e di nuova sostituzione
saluti
ok per l'iva agevolata al 4 % trattandosi di 1 casa
gaia
 
fai domanda di accatastamento e poi potrai beneficiare delle detrazioni
Attenzione per i serramenti non potrai beneficiare delle detrazioni in quanto dovrebbe trattarsi di sostituzione di serramenti gia esistenti e di nuova sostituzione
saluti
ok per l'iva agevolata al 4 % trattandosi di 1 casa
gaia

si può accatastare anche se non è finito e senza avere l'agibilità?
 
Alto