Un quesito:
ricevuta ft20 a ottobre
ricevuta ft30 a novembre dallo stesso fornitore.
Uguale importo, pagata prima la 30 tramite bonifico con causale "fattura 30".
Il fornitore segna come pagata la 20, nonostante la causale. Può farlo?
Ma così non ci sono dei problemi alla base della contabilità? Come si può registrare il pagamento della fattura 20 se nella causale è indicata la fattura 30? Se ci fosse un controllo dovrebbe far fede la causale :-/Ciao Annapì: a mio parere si, può farlo anche tranquillamente. Gli importi delle fatture sono identici, inoltre io fornitore, emesse più fatture ad uno stesso cliente, una volta ricevuto un pagamento parziale della scheda contabile, di norma imputo il pagamento alla partita più vecchia. Nel tuo caso quindi ha ritenuta saldata quindi la fattura 20.
Gianni
Buongiorno Annapì/Giuseppe: concordo in pieno con Giuseppe - io creditore decido INSINDACABILMENTE a quale partita agganciare il pagamento parziale del mio cliente, questo prescindendo dalla causale sul bonifico che, a mio personale parere, è una nota aggiuntiva all'operazione... ma non dirime la questione. Sulla contabilità avremo una scheda cliente (sulla contabilità fornitore) e una scheda fornitore (sulla contabilità del cliente) nella quale ci sono 2 fatture e un singolo pagamento, il saldo è identico, quindi in caso di controlli la rispondenza c'è.credo che imputare i pagamenti su debiti, a prescindere dalla causale, sia una scelta insindacabile del creditore
ciao