Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Bollo auto

A

Angelo

Ospite
Scusate, non so se questo sia il forum giusto per avere una risposta alla mia domanda.
Cmq io la pongo, magari qualcuno saprà aiutarmi e ringrazio anticipatamente questo qualcuno.
Quesito:
Sono un privato, ho acquistato un'auto usata da una concessionaria, ho richiesto passaggio di proprietà e non appena sarà completa tale pratica provvederò a pagare il bollo auto.
Ho scoperto però che il vecchio proprietario non ha mai pagato il bollo auto, nel caso di multa (certa!) chi è il responsabile?
Io sono convinto che il responsabile sia il vecchio proprietario (così mi ha assicurato anche la concessionaria!) poiché si tratta di una tassa di proprietà.
Ho chiesto info all'ACI e la risposta mi ha lasciato perplesso:lo stato chiederà il pagamento a me e poi sarò io a rivalermi sul vecchio proprietario!Secondo me è assurdo, anche perché chi lo conosce!!!
Grazie per l'attenzione...buon lavoro a tutti.
 
ciao . anche se lo stato chiede a te i bolli non pagati(tassa di proprieta) tu puoi
dimostrare da che data la vettura e' diveuta
di tua proprieta' (trapasso) e solo da quella data sei tenuto a pagare tale tassa.

ciao
 
Allora avevo ragione io...all'ACI mi hanno dato una risposta(V.sopra) completamente errata!
Grazie Lella!
 
non vorrei deludervi ma la risposta dell'aci purtroppo è veritiera, ricordo qualche mese fa come ospiti della trasmissione di "mi manda rai tre" decine di persone con debiti per bolli di proprietari pregressi...ed erano delle scoppole!

[%sig%]
 
Dai, DAM mi fai venire un colpo, sul serio???Ma io cosa c'entro...era lui il propretario ai tempi!!!Io cosa c'entro con la sua violazione!!!!!!
 
A me risulta che la legge 53/83 dà la responsabilità del versamento a colui che risulta proprietario del veicolo l'ultimo giorno utile per provvedere al pagamento del bollo. Pertanto nessuna soggettività passiva per colui che ha acquistato l'auto successivamente alla data nella quale i bolli sono scaduti (sempre che vi sia stata la volturazione al pra oltre che l'atto di vendita).

Tener presente che i termini di prescrizione del bollo auto è triennale.

[%sig%]
 
Certo certo ho provveduto alla voltura al pra...che sollievo!!!
Io ritengo di non essere assolutamente responsabile per le inadembpienze del vecchio propritario!!!
Grazie, buona giornata
 
Sono stato all'ACI, ho pagato bollo da Dicembre 2004 (mese in cui sono diventato proprietario) ad AGOSTO 2005....a quanto pare oggi mi hanno detto che a me non deve interessare cosa ha fatto in precedenza il proprietario.

BUON NATALE
 
Re: Bollo moto

Ho ereditato una moto Guzzi Galletto del 1954. Al P.R.A. di Venezia ho trovato che la moto è stata cancellata d' ufficio per non pagamento del bollo.
Ma io sono in possesso dei bolli originali dal 1984 e mi risulta che solo con la legge n° 53 del 1983 è divenuto obbligatorio il pagamento (pena la cancellazione se non pagato per tre anni consecutivi e previa notifica)del bollo.
E' stata la moto ingiusticatamente cancellata e se si cosa devo fare?
Grazie Domenico Bonetto
 
Re: Bollo moto

secondo me dovresti rivolgerti ad una agenzia di pratiche auto"moto"mobilistiche
 
Alto