G
gimmy
Ospite
Ho presentato alla camera di commercio un bilancio finale di liquidazione chiuso al 03/12/2004. Siccome i soci non vogliono aspettare i 90 giorni per la cancellazione della società dal registro imprese ho compilato delle quietanze liberatorie dove i soci dichiarano di non aver nulla a pretendere dalla società. Alla camera di commercio mi hanno detto che queste quietanze devono essere prima registrate all'ufficio del registro e poi si può procedere nella cancellazione.
1- E' vero che bisogna fare la registrazione all'ufficio del registro delle quietanze liberatorie?
2- Se si, come devo procedere?Ci sono dei costi?
3- Se no, posso compilare il modello S3 e allegare le quietanze?
grazie 1000.
1- E' vero che bisogna fare la registrazione all'ufficio del registro delle quietanze liberatorie?
2- Se si, come devo procedere?Ci sono dei costi?
3- Se no, posso compilare il modello S3 e allegare le quietanze?
grazie 1000.