Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Auto Aziendale costi vs. Benefici per dipendente

Buongiorno a tutti,
vorrei supporto nel fare una stima di quanto è il costo netto di un auto aziendale per il dipendente.

Ipotizziamo che il fringe benefit mensile sia 210€ mese.
Ipotizziamo anche che tra contributi, tasse, detrazioni, addizionali si arrivi ad una percentuale di riduzione del lordo del 45%.

Quale sarà circa il netto che il dipendente dovrà pagare in un anno?
Ho due opzioni di calcolo:
A. 210€ * 12 * 45%=1.134€
B. 210€ * 12 * 45% + 210€ * 12 =3.654€

In caso fosse la nessuna delle due, sapreste dirmi il calcolo per favore ?

Io ero convinto fosse la A, poi ho trovato questo video su YouTube dove dice essere la B.

Grazie mille per il supporto
 
Il finge benefit in paga è solo figurativo per avere gli imponibili contributi e imposte...mica penserai di avere anche l'importo in netto paga oltre al beneficio ad avere l' auto...
 
Ciao a tutti,
qualcuno di voi potrebbe aiutarmi con il mio annoso dilemma?
Mi è stata fatta una proposta di lavoro con RAL 48.000€ anno ed auto aziendale ad uso promiscuo.
Ipotizzando che il costo della stessa secondo le nuove tabelle ACI sia di 4.000 €, quanto effettivamente questo va ad incidere sul netto in busta paga?
Ovviamente il nuovo lordo sarà formato dalla somma di 48.000 + 4.000 = 52.000 €.
In termini di tasse andrei a pagare quanto un lavoratore che ha questa RAL corretto?
Il netto, tuttavia, risulterà più basso anche di una RAL di 48.000 € visto il "costo" del fringe benefit?
Qualcuno potrebbe aiutarmi con il calcolo?

Grazie mille
 
Esattamente 2.200€/annui se non hai figli a carico, con un lordo di 183,33€ mensili, dopodiché per scoprire quanto ti costa l'auto al netto in busta devi fare il valore dell'aliquota (ad esempio il 35% se hai una RAL tra i 35K ed i 50K) x 183,33€ e scopri quanti ti costa la tassazione netta in busta che si va a sottrarre al tuo netto in busta derivato dalla tua RAL ordinaria, spero di esserti stato di aiuto.
 
Ciao a tutti,
qualcuno di voi potrebbe aiutarmi con il mio annoso dilemma?
Mi è stata fatta una proposta di lavoro con RAL 48.000€ anno ed auto aziendale ad uso promiscuo.
Ipotizzando che il costo della stessa secondo le nuove tabelle ACI sia di 4.000 €, quanto effettivamente questo va ad incidere sul netto in busta paga?
Ovviamente il nuovo lordo sarà formato dalla somma di 48.000 + 4.000 = 52.000 €.
In termini di tasse andrei a pagare quanto un lavoratore che ha questa RAL corretto?
Il netto, tuttavia, risulterà più basso anche di una RAL di 48.000 € visto il "costo" del fringe benefit?
Qualcuno potrebbe aiutarmi con il calcolo?

Grazie mille
Da quello che dici sembra che i 4.000€ siano un importo figurativo, si il netto è più basso dei 48K ma perderai pochissimo tipo 30/40€.
 
Ciao Robin,
Giusto una precisazione mi servirebbe.
Per 2.200€ intendi il prezzo da pagare come dipendente?
Il valore di 4.000€ è ipotetico esatto, non sono ancora certo del valore effettivo.
Mi spieghi come hai fatto a risalire ai 2.200€ da 4.000€?
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi. Io sono più o meno nella medesima situazione. Non ho ben capito come calcolare la mia busta paga a partire dal lordo più il fringe benefit. Da quello che ho capito il netto si abbasserà ma di quanto? Quanto costa un fringe benefit di 4000€ realmente al dipendente in busta paga?
 
Alto