Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Assunzione atempo determinato o cocopro o cosa???

F

Federica

Ospite
Buongiorno a tutti, innanzitutto mi scuso se ho sbagliato a postare qui ma non sapevo dove fare questa domanda.
Il caso è il seguente:
Mio marito, artigiano imbianchino (impresa individuale) vorrebbe avvalersi, visto un picco di lavoro improvviso, per un periodo di tempo di 3 mesi circa di un collaboratore/dipendente (persona di sua conoscenza attualmente disoccupato).
Come fare per capire se conviene di + (a entrambi... è un amico e non vuole sicuramente fregarlo ma nemmeno rimetterci) assumere questa persona con contratto a tempo determinato, prenderla tramite contratto interinale o con un cocopro (ma si può quest'ultimo?)?
Mi sapete dare qualche dritta su come fare o qualche sito dove capirci qualcosa di +?
Purtroppo il commercialista non ci è stato di molto aiuto limitandosi a un laconico "deve vedere cosa gli conviene di +"... è proprio questo che non ha ancora capito...
Grazie
 
Trovare una soluzione che ottimizzi le condizioni per entrambi non è cosa facile in quanto solitamente ad una condizione di vantaggio di una delle parti corrisponde una condizione contraria dell'altra.
Diciamo che se si tratta di una prestazione da svolgere per un periodo così limitato, l'interinale è fatto apposta per questo tipo di esigenze, anche se costa un po' di più per il datore.
L'assunzione è forse troppo, la cococo a progetto sarebbe possibile se ci fosse un progetto a cui fare riferimento (dubito nella fattispecie se serve solo un aiuto per un picco della normale attività).
Una mini cococo non si può fare perchè supera i 30 giorni.
Esistono anche le prestazioni occasionali pure ma si tratta di lavoro per cui non serve, nè si ravvisa un diretto coordinamento col datore, ma non sembra questo il caso.
 
potrebbe provare con un contratto di lavoro "a chiamata" o intermittente (es.: fine settimana, periodo estivo, ecc...).
non piace ai sindacati, ma è previsto.

[%sig%]
 
Alto