Buongiorno, desidero porre un quesito per chi mi vorrà rispondere.
Vorrei costituire un'associazione culturale. Credo che i passi da fare siano:
redazione di un atto costitutivo, di uno statuto e registrazione presso l'agenzia delle entrate. Le mie domande sono:
1) E' necessaria la presenza del notaio?
2) Quanto costa la registrazione all'agenzia delle entrate? Si paga una sola volta o è anmuale?
3) Quali sono gli adempimenti fiscali di un'associazione culturale?
4) Per i rimborsi spese per i soci, è necessario avere tutte le fatture o bastano delle autocertificazioni dei soci stessi (penso ad esempio alle spese di benzina per gli spostamenti)?
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti e auguri di buone feste
Vorrei costituire un'associazione culturale. Credo che i passi da fare siano:
redazione di un atto costitutivo, di uno statuto e registrazione presso l'agenzia delle entrate. Le mie domande sono:
1) E' necessaria la presenza del notaio?
2) Quanto costa la registrazione all'agenzia delle entrate? Si paga una sola volta o è anmuale?
3) Quali sono gli adempimenti fiscali di un'associazione culturale?
4) Per i rimborsi spese per i soci, è necessario avere tutte le fatture o bastano delle autocertificazioni dei soci stessi (penso ad esempio alle spese di benzina per gli spostamenti)?
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti e auguri di buone feste