Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Associazione in partecipazione. All'associato serve partita iva?

Buongiorno, sono un lavoratore dipendente a tempo pieno.
Sto per avviare un'attività di impresa con due amici. Uno dei due, l'associante, è agricoltore, titolare di azienda agricola esercitata come ditta individuale. L'altro, associato, è architetto.
L'intenzione è di avviare una attività di bed & breakfast in un rudere di cui il mio amico agricoltore è proprietario. L'architetto si occuperà delle pratiche tecniche, io, associato, invece conferirò all'associazione in partecipazione l'uso di un portale di booking e di promozione dell'attività da me realizzato, e del quale ho pertanto tutti i diritti.
Per finanziare la ristrutturazione dell'immobile ricorreremo ad un finanziamento bancario cointestato tra noi tre.
L'attività sarà esercitata dal mio amico agricoltore, e sempre lui emetterà ovviamente le fatture agli ospiti.
Come dicevo all'inizio io sono persona fisica, non ho alcuna partita iva. Per gli utili - si spera - che mi riconoscerà annualmente l'associante devo munirmi di partita iva o posso ricorrere alla ritenuta di acconto, alla semplice dichiarazione in un apposito riquadro della dichiarazione dei redditi o ad altro modo?
Molte grazie per l'aiuto.
 
Alto