Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Assegno maternità comune

Buongiorno, vi scrivo per in consiglio.
2 anni fa ho richiesto e ottenuto l'assegno di maternità dal comune di residenza.
Per compilare la domanda e non sbagliare mi sono affidata ad un caf che però ha sbagliato, infatti adesso l'inps mi ha detto che devo ridare la cifra presa perché non mi spattava. Posso richiere un risarcimento al caf che ha presentato la mia domanda pur non avendone io diritto?
Grazie
 
La pratica viene analizzata dal comune che da l'ok all'inps di pagare...se ora ti viene richiesto indietro vuol dire che si sono accorti che quanto da te dichiarato in fase di domanda non corrispondeva al vero...
Quali sarebbero le colpe del patronato?
 
Io all'epoca sono andata dal patronato a farmi compilare la pratica e ho detto all'addetto che percepivo l'indennità di maternità dell'Inps, ne sono sicura perché l'inps mi ha fatto dei pasticci assurdi con la maternità e sicuramente me ne sarò lamentata. Purtroppo lo stesso patronato mi ha fatto sbagli sulla dichiarazione isee. Io sono sicura di non aver dichiarato il falso...ora a distanza di 2 anni sto avendo problemi con la seconda maternità per via di questo indebito di cui io ero all'oscuro fino alla scorsa settimana e non so più cosa devo fare.
 
Non mi è chiaro...assegno familiare del comune e poi mi dici ora seconda maternità...ma l'assegno familiare del comune lo danno dal terzo figlio in poi..
Inoltre l'inps non può bloccare il pagamento di una maternità per un assegno familiare del comune....
Dovresti specificare meglio la tua situazione...
 
Chiarisco subito: attualmente sono alla seconda gravidanza.

Premetto che ho un contratto florovivaista e perciò la mia maternità mi viene pagata direttamente dall'INPS e perciò durante la gravidanza io percepisco solo l'80% del mio stipendio anziché il 100% come succede per tutti gli altri contratti e questo già mi sembra assurdo.
Torniamo alla gravidanza numero 1: durante la mia prima gravidanza ho fatto domanda di assegno per maternità al comune tramite un patronato proprio per non sbagliare e per non richiedere cose che non mi aspettavano. Questo assegno però io l'ho ottenuto (e anche li non vedono subito che c'è un illecito?) Io comunque questi soldi li ho usati per integrare il mio stipendio.

Gravidanza numero 2:dato che l'INPS per prendere i soldi dei contribuenti non si fa scrupoli ma se deve darli trova tutte le scuse, ora che sono alla seconda gravidanza, mi ha richiesto i soldi della famosa domanda di assegno per maternità indietro (giustamente per carità, INVOLONTARIAMENTE ho commesso un illecito ed è giusto restituirli se la colpa è mia) ma visto che mi sta creando problemi con l'accettazione della mia domanda di maternità io mi trovo in difficoltà a restituire questi soldi.

Le mie domande ora sono 2: posso rivalermi sul patronato che mi ha fatto la richiesta di questo assegno durante la mia prima gravidanza? C'è un modo per denunciare l'INPS che non vuole pagare la mia seconda gravidanza?
Lo so che sto facendo un grande minestrone ma purtroppo io sono in maternità anticipata per cause di salute e tutta questa situazione non mi sta per niente aiutando ma anzi aggiunge stress, basti pensare che ho iniziato a soffrire di insonnia.
 
Ops tu parlavi ai assegno di maternità e io ti rispondevo per assegno familiare...il mio alzheimer avanza...

Diciamo che son due prestazioni simili ma diverse e quindi l'inps non può bloccarti una perché sei a debito dell'altra..
L'inps deve procedere con la nuova prestazione, mentre per la vecchia deve inviarti richiesta di restituzione alla quale potrai provvedere in unica soluzione o a rate a tua scelta..
Assolutamente l'inps non può compensare la nuova con il debito...
Devi sollecitare l'inps avvisando che procederai in caso contrario a denunciare un comportamento non costituzionale..

Vero anche che la colpa di tutto questo non è loro....e prima che ci si trovi con la tua posizione aggravata andrebbe trovato un modo "amichevole" per sistemare il tutto. .

Escluderei la possibilità di risarcimento da parte del patronato/caf..
 
Ultima modifica:
Alto