Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ASSEGNO IMPAGATO DA CLIENTE QUAL E' LA PROCEDURA?

C

CATIA71

Ospite
Stamattina mi chiama la banca che mi deve restituire un assegno con il quale io devo poi fare la procedura del rimborso del 10% ma non mi ha saputo spiegare cosa devo fare in concreto. Il mio commercialista dice che è un problema bancario che non sa come gestire.

In pratica è successo questo il cliente mi dà un assegno in pagamento che in prima istanza non ha copertura, la banca lo rimette all'incasso che in seconda istanza viene coperto ma la banca dice che essendo andato impagato la prima volta il cliente è stato segnalato bò...quindi mi devono dare l'assegno con il quale devo recarmi all'ufficiale comunale e dichiarare che il cliente mi ha pagato il 10% più gli interessi?

Qualcuno mi può aiutare o darmi delle indicazione dove trovare informazioni?
 
Innanzitutto il tuo cliente ti deve versare la penale del 10% sull'ammontare dell'assegno piu' gli interessi legali calcolati in base all'anno civile sull'importo dell'assegno per il periodo tra la data di presentazione del titolo al pagamento e la data di costituzione del deposito oltre ad eventuali spese per protesto o constatazione equivalente.
A me e' successo anni fa con un cliente, ho incassato quanto sopra e gli ho firmato una dichiarazione per l'ufficiale giudiziario che aveva levato il protesto, dove dichiaravo appunto di ricevere oltre all'importo dell'assegno anche la penale e gli interessi.
Questo serve al tuo cliente perche' altrimenti viene fatta una segnalazione al CAI (Centrale Allarme Interbancaria) di emissione assegno a vuoto. Se questo avviene lui sara' esonerato dall'emettere titoli per un periodo di tempo (mi sembra 5 anni). Ciao
 
SCUSA HO LETTO ADESSO!! INTENDEVO DIRE CHE GLI SARANNO REVOCATE TUTTE LE AUTORIZZAZIONI AD EMETTERE ASSEGNI (NON ESONERATO) SPERO TU ABBIA CAPITO. CIAO
 
Alto