adrien
Utente
buongiorno, vorrei chiedere un consiglio su come comportarmi "contabilmente" su una fattura acquisti
riferita ad un canone finanziario dove coloro che fanno la fattura sbagliano arrotondamento di 0.01
quindi io ho fattura (esempio 450.01 contenente errato arrotondamento iva)
al momento del pagamento in banca mi addebitato importo corretto 450.02 (con arrotondamento iva esatto)
ovviamente segnalando di sistemare la fattura: non mi hanno dato nessuna risposta
quindi cosa faccio:
1. correggo a mano le loro fatture e quindi quando registro il pagamento il mastrino mi quadra?
2. o devo registrare la fattura "sbagliata" come originale e poi quando registro il pagamento?
grazie per la risposta
buona giornata
Adrien
riferita ad un canone finanziario dove coloro che fanno la fattura sbagliano arrotondamento di 0.01
quindi io ho fattura (esempio 450.01 contenente errato arrotondamento iva)
al momento del pagamento in banca mi addebitato importo corretto 450.02 (con arrotondamento iva esatto)
ovviamente segnalando di sistemare la fattura: non mi hanno dato nessuna risposta
quindi cosa faccio:
1. correggo a mano le loro fatture e quindi quando registro il pagamento il mastrino mi quadra?
2. o devo registrare la fattura "sbagliata" come originale e poi quando registro il pagamento?
grazie per la risposta
buona giornata
Adrien