Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

aprire centro elaborazione dati contabili

C

casolari

Ospite
salve,
per aprire un centro di sola elaborazione dati contabili senza consulenza bisogna essere laureati ?
vorrei aprire un ufficio per fare la contabilità ad artigiani e commercianti, gli adempimenti fiscali e la consulenza verrebbe effettuata dagli attuali commercialisti abilitati dei miei clienti.
grazie
 
no. tieni presente che se l'attivita' e' svolta in forma di impresa, con organizzazione di beni, come probabilmente avviene, e' possibile richiedere l'iscrizione all'albo artigiani...che a uno gli viene da chiedersi cosa diavolo c'entri!
 
A dire il vero puoi fare anche consulenza, adempimenti fiscali, predisposizione e invio delle dichiarazioni...insomma puoi fare il commercialista senza esserlo (è bello avere un ordine che ti tutela così!!!)

Se rinasco vado a fare il notaio....
 
Non esiste esclusività riservata agli albi se ci si limita a elaborare i dati contabili e a fornire consulenza alle aziende.
Quello che non dovrebbero ottenere facilmente è l'abilitazione entratel e il poter rappresentare i suoi assistiti nei contenziosi.
Il problema è che finchè ci saranno uffici imposte locali che rilasciano a go go autorizzazioni entratel senza verificarne i requisiti e che non chiedono il tesserino professionale ai consulenti in contenzioso, tutti si sentiranno legittimati a svolgere la professione di commercialista.
Nel caso specifico, tenendo conto che la struttura EDP assorbe il 70% dei costi di gestione di uno studio, i commercialisti hanno fatto benissimo a rifilare l'elaborazione a terzi.
 
per quanto riguarda la commissione tributaria bisogna essere iscritti ad un albo (dott.comm. rag. commerc. ecc) ma per quanto riguarda entratel, no! persino nei moduli di richiesta dell'abilitazione al servizio c'è riportato la casella da barrare relativa a soggetto non iscritto ad alcun albo!
 
Ritenendoti una persona intelligente che sicuramente è a conoscenza di quanto è riportato a pagina 64 delle istruzioni unico pf fascicolo 1 anno 2005 mi stupisco di come tu possa affermare una simile castroneria.
 
si puo' iscrivere come soggetto esercitante abitualmente l'attività di consulenza fiscale, non iscritto in alcun elenco. d.m.18 nov. 1996 n.631
codice attivita' 7512/c non è poi una cosi' grande castroneria, mi spiace ma documenti alla mano comprovanti.
 
Per l'esattezza i soggetti persone fisiche che esercitano abitualmente l'attività di consulenza fiscale, sono stati abilitati con decreto del 19 Aprile 2001.

B.L.
 
d.m. 19 nov. 1996 num. 613 si riferisce ai soggetti che si possono presentare in commissione tributaria, quindi se leggi su in definitiva ti dico: soggetti non iscritti in alcun albo!
non ha niente a che vedere sulla data di aprrovazione dei soggetti abilitati alla cons. fiscale.
 
in definitiva quello che ho scritto è la dicitura pari pari di cio' che si ritrova sul modello di richiesta abilitazione ad ENTRATEL.
 
Alto