Picciola
Utente
Salve a tutti, è il mio primo POST qui, quindi MI DO' IL BENVENUTO!
Vi spiego la mia situazione e vediamo se potete darmi un consiglio e chiarirmi qualche dubbio.
Attualmente sono socia al 50% di una Società a Nome Collettivo, della quale sono anche Amministratrice Delegata. Ogni anno dunque pago regolarmente le tasse tramite denuncia dei redditi societaria e personale, contributi INPS e IVA trimestrale sulle fatture contabilizzate (scusate se sono imprecisa ma sono abbastanza PROFANA sull'argomento).
Ora desidererei aprire una seconda partita IVA come persona fisica per fornire altre prestazioni estranee alla SNC, ma ho numerosi interrogativi al riguardo:
a) Innanzitutto, posso farlo o esiste qualche impedimento?
b) Quanto mi costa? Nel senso, oltre alla tasse di apertura e mantenimento che immagino siano annuali e al versamento periodico dell'IVA, ci sono altri adempimenti nei confronti per esempio dell'INPS o della CCIAA, ecc. ecc.?
c) I redditi che deriveranno da questa attività, rientreranno nella denuncia che attualmente mi stila il commercialista della SNC o devono essere presentati a parte?
d) Dovrò comunque sostenere altre spese per la gestione della contabilità?
Vabbè, per ora mi fermo qui, direi che ho già messo parecchia CARNE-AL-FUOCO, spero che qualcuno di voi faccia un po' di luce in questo mio orizzonte nebbioso!!!!

Saluti e complimenti!
Vi spiego la mia situazione e vediamo se potete darmi un consiglio e chiarirmi qualche dubbio.
Attualmente sono socia al 50% di una Società a Nome Collettivo, della quale sono anche Amministratrice Delegata. Ogni anno dunque pago regolarmente le tasse tramite denuncia dei redditi societaria e personale, contributi INPS e IVA trimestrale sulle fatture contabilizzate (scusate se sono imprecisa ma sono abbastanza PROFANA sull'argomento).
Ora desidererei aprire una seconda partita IVA come persona fisica per fornire altre prestazioni estranee alla SNC, ma ho numerosi interrogativi al riguardo:
a) Innanzitutto, posso farlo o esiste qualche impedimento?
b) Quanto mi costa? Nel senso, oltre alla tasse di apertura e mantenimento che immagino siano annuali e al versamento periodico dell'IVA, ci sono altri adempimenti nei confronti per esempio dell'INPS o della CCIAA, ecc. ecc.?
c) I redditi che deriveranno da questa attività, rientreranno nella denuncia che attualmente mi stila il commercialista della SNC o devono essere presentati a parte?
d) Dovrò comunque sostenere altre spese per la gestione della contabilità?
Vabbè, per ora mi fermo qui, direi che ho già messo parecchia CARNE-AL-FUOCO, spero che qualcuno di voi faccia un po' di luce in questo mio orizzonte nebbioso!!!!
Saluti e complimenti!