Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Anticipo fatture in pd

Jude13

Utente
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di capire come funziona in pd l'"anticipo fatture"...a partire dalla presentazione della fattura ma soprattutto:confused: al momento della registrazione degli accrediti su c/c disposti dal cliente (che la banca poi mi storna x l'80% con l'addebito degli interessi sul periodo di anticipo) a scadenze intermedie rispetto alla mia scadenza dell'anticipo.
Vi sarei grata se qualcuno mi aiutasse...!!!! Grazie
 
Riferimento: Anticipo fatture in pd

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di capire come funziona in pd l'"anticipo fatture"...a partire dalla presentazione della fattura ma soprattutto:confused: al momento della registrazione degli accrediti su c/c disposti dal cliente (che la banca poi mi storna x l'80% con l'addebito degli interessi sul periodo di anticipo) a scadenze intermedie rispetto alla mia scadenza dell'anticipo.
Vi sarei grata se qualcuno mi aiutasse...!!!! Grazie

Intanto una buona giornata.-
L'anticipo ft.tecnicamente parlando puo' essere effettuato in 2 modi dall'Istituto Bancario stesso ovvero con presentazione della partita da anticipare e "parcheggio" della stessa in un conto transitorio di anticipo senza rilevanza ai fini del c/c ordinario con conseguente abbattimento di tasso di interesse(inferiore al c/c ) e riconoscimento del disponibile di fido complessivo fino a capienza dell'affidamento concordato, questa la scrittura in tal caso:
1)
DARE (stato patr.) AVERE (stato patr.)
Banche c/anticipi ft. Banca x ant.ft.
Presentazione ant.ft.n....del....Cliente Y
2) DARE AVERE
Banca c/c ordinario Cliente
Saldo fattura n...del....1\2 BB.
3) DARE AVERE
Bacna x ant.ft. Banca c/anticipi ft.
Sacrico ant.ft.Cliente Y ft.n....del.....

Secondo, l'anticipo viene girocontato su c/c ordinario al momento della presentazione.-

1) Banche c/ant.ft. Banca x ant.ft.
Anticipo ft.n....del...Cliente Y

2) Banca c/c ordinario Banche c/ant.ft.
Giroconto ant.ft.n...del. Cliente Y

3)Banca c/c ordinario Cliente Y
Saldo ft..n......del.......... Cliente Y 1\2 BB

4) Banca x ant.ft...... Banca c/c ordinario
Scarico ant.ft.n.....del.....Cliente Y

Saluti.-
 
Riferimento: Anticipo fatture in pd

Buongiorno!
Grazie x l'aiuto Gio. e scusa se non sono riuscita a rispondere prima...ho provato ad applicare il tuo suggerimento(caso 2), solo che dopo il punto 4 a me rimangono aperti i mastrini del c/ banca c/ant ft e banca x ant ft...mi spiego meglio:
la ft da anticipare è di 14.160€ (con il cliente ho pattuito Iva a 30gg sd 120gg)
1) DARE AVERE (presentazione)
banca c/ant ft - banca x ant ft
14.160 - 14.160
2)banca c/ord. - banca c/ant ft (g/c anticipo 80%)
11.330-11.330
3)banca c/ord. - cliente (scadenza intermedia)
2.360 - 2.360
4)banca x ant. ft -banca c/ord. (mi stornano l'80% scad. interm)
1.900 - 1.900
5)banca c/ord. - cliente (scadenza finale)
11.800 - 11.800
6)banca x ant. ft - banca c/ord. (mi stornano il sd del loro anticipo)
9.430 - 9.430
A questo punto, il cliente è chiuso, il c/c ord. è accreditato x 14.160€, ma mi rimangono aperti i conti: banca c/ant x €2.830 in avere e banca x ant ft x € 2.830 in dare...è esatto registrare la chiusura banca c/ant. e banca x ant.? e se sì, mi puoi spiegare come funzionano questi 2 conti? sono conti d'appoggio che non hanno rilevanza contabile per me e la banca?
Scusami se sono stata un po' prolissa:D, ma ho proprio bisogno di capire:(!Magari ti scapperà da ridere da tanto che è banale...
Grazie in anticipo.
 
Riferimento: Anticipo fatture in pd

Intanto mai nulla di banale, l'essenziale e' capirsi!
Avevo sorvolato l'80% di anticipo fattura quindi come logicamente sostieni il gc a c/c ordinario e' pari a questa % di anticipo,la scrittura di anticipo bancario e' pari all'80%anticipato e non al totale fattura:
Riepiloghiamo scritture in p.nota
1)Presentazione anticipo ft.
Banche c/ant.ft. ><Banca...ant.ft.€.11.330
2)Giroconto 80% anticipo ft.c/c ordinario
Banca c/c ordinario>< Banca c/ant.ft. €.11.330
3)Scadenza intermedia
Banca c/c odrinario><Cliente.........€.2.360
4)Scarico ant.ft.pari 80% scadenza intermedia
Banca...ant.ft.>< Banca c/c Ordinario €.1.900
5)SCadenza finale Cliente
Banca c/c ordinario Cliente €.11.800
6)Scarico ant.ft.Totale
Banca ant.ft.><Banca c/c ordinario €.9.430

I mastrini contabili evidenzieranno a chiusura e stralcio credito il saldo Dare c/c Ordinario pari al Tot.ft.€.14.160,00 il saldo Cliente in Avere pari ad €.14.160,00 mentre i 2 c/transitori di anticipo si chiuderanno con saldo €.0,00.-
Una buona giornata.-
 
Riferimento: Anticipo fatture in pd

Grazie 1000 Gio,
per l'aiuto e per la disponibilità che mi hai dimostrato, mi hai reso davvero tutto più semplice.
 
Re: Riferimento: Anticipo fatture in pd

Scusate se m'intrometto.
Avrei bisogno anch'io di un chiarimento:nell'estratto conto (banca antonveneta) per quanto riguarda l'anticipo fatture sempre all'80% ho queste due scritture:

EROGAZIONE FINANZIAMENTO

RIMBORSO FINANZIAMENTI

Come le rilevo in pd?Non riesco a fare chiarezza...
 
Alto