Riferimento: Anticipo fatture in pd
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di capire come funziona in pd l'"anticipo fatture"...a partire dalla presentazione della fattura ma soprattutto

al momento della registrazione degli accrediti su c/c disposti dal cliente (che la banca poi mi storna x l'80% con l'addebito degli interessi sul periodo di anticipo) a scadenze intermedie rispetto alla mia scadenza dell'anticipo.
Vi sarei grata se qualcuno mi aiutasse...!!!! Grazie
Intanto una buona giornata.-
L'anticipo ft.tecnicamente parlando puo' essere effettuato in 2 modi dall'Istituto Bancario stesso ovvero con presentazione della partita da anticipare e "parcheggio" della stessa in un conto transitorio di anticipo senza rilevanza ai fini del c/c ordinario con conseguente abbattimento di tasso di interesse(inferiore al c/c ) e riconoscimento del disponibile di fido complessivo fino a capienza dell'affidamento concordato, questa la scrittura in tal caso:
1)
DARE (stato patr.) AVERE (stato patr.)
Banche c/anticipi ft. Banca x ant.ft.
Presentazione ant.ft.n....del....Cliente Y
2) DARE AVERE
Banca c/c ordinario Cliente
Saldo fattura n...del....1\2 BB.
3) DARE AVERE
Bacna x ant.ft. Banca c/anticipi ft.
Sacrico ant.ft.Cliente Y ft.n....del.....
Secondo, l'anticipo viene girocontato su c/c ordinario al momento della presentazione.-
1) Banche c/ant.ft. Banca x ant.ft.
Anticipo ft.n....del...Cliente Y
2) Banca c/c ordinario Banche c/ant.ft.
Giroconto ant.ft.n...del. Cliente Y
3)Banca c/c ordinario Cliente Y
Saldo ft..n......del.......... Cliente Y 1\2 BB
4) Banca x ant.ft...... Banca c/c ordinario
Scarico ant.ft.n.....del.....Cliente Y
Saluti.-