Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

albo artigiani

A

Antonion

Ospite
Compilando la domanda di iscrizione all'Albo delle Imprese artigiane per una ditta individuale di lavori edili (donna)è riportato ad un rigo particolare la seguente dicitura: "L'impresa opera con il lavoro professionale, anche manuale, del titolare,(ripondere si, no)".
Volendo mettere no volevo chiederVi:
1) cosa succede innanzitutto?
2) è soggetta ugualmente al pagamento dei contributi Inps artigiani?
3) quali conseguenze possono esistere?
 
ma innanzitutto ciò che si espone sulla modulistica (tutta) deve trovare rispondenza con la situazione reale. l'attività artigiana si esplica con la partecipazione diretta del titolare...nel caso di una donna - in edilizia - è solo il caso di riflettere se la stessa è in grado di compiere tali mansioni, soprattutto se non si avvale di collaboratori/dipendenti; quindi per le conseguenze valuta solo ad esempio un sopralluogo su cantiere da parte dell'ispettorato, ecc...
per la contribuzione inps, dovrà ovviamente iscriversi, o meglio una volta passata in cpa, l'iscrizione avverrà d'ufficio.
valuta bene, ciao
 
Alto