Jerry2mila
Utente
Buongiorno, mia mamma percepisce una pensione per superstiti, e fino all'anno scorso (cedolino dic-24) non aveva la trattenuta "Addizionale Comunale".
Il suo lordo che vedo sul cedolino è 1.159,46€ (ha solo due voci di trattenute quella Irpef 139,01€ e addizionale regionale a debito anno 2023 di € 21,07)
Netto fino all'anno scorso 999,37€
Quest'anno nel 2025 la sua pensione lorda è stata aumentata a 1.168,73 € ma nel cedolino di Gennaio e Febbraio 2025 c'è una voce in più e precisamente:
"ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE A DEBITO ANNO 2024" di euro -10,96 €
Sommando ADDIZIONALE IRPEF REGIONALE A DEBITO ANNO 2024 e TRATTENUTE IRPEF percepisce una pensione netta di 993,75 € (inferiore all'anno prima)
Nel cedolino di Marzo 2025 si è aggiunta la voce : "ACCONTO ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE ANNO 2025" di euro -4,01 € portando la pensione netta a 989,72 €
Premesso che sono pochi spiccioli, ma considerando che l'affitto aumenta e i costi dell'energia aumentano e anche il lordo della pensiona è aumentato (+9,27€),
non capisco per quale motivo il netto della pensione del 2025 è inferiore.
Ho controllato sul sito del comune e mia mamma risiede in un comune dove "IRPEF COMUNALE" è esente fino ad un lordo di 15.000€
E' vero che se moltiplico il lordo percepito l'anno scorso e quest'anno per 13 mensilità la cifra è di poco superiore ai 15.000€, ma mi chiedo se non bisogna detrarre le voci dell'IRPEF versata mensilmente (139,01) e le detrazioni da dipendente.
Altrimenti si pagano due volte le tasse o mi sbaglio?
Inserisco cedolino del 2024,
inserisco cedolino del 2025
CU 2024
Grazie a chi mi illumina in tutto questo marasma.
Jerry
Il suo lordo che vedo sul cedolino è 1.159,46€ (ha solo due voci di trattenute quella Irpef 139,01€ e addizionale regionale a debito anno 2023 di € 21,07)
Netto fino all'anno scorso 999,37€
Quest'anno nel 2025 la sua pensione lorda è stata aumentata a 1.168,73 € ma nel cedolino di Gennaio e Febbraio 2025 c'è una voce in più e precisamente:
"ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE A DEBITO ANNO 2024" di euro -10,96 €
Sommando ADDIZIONALE IRPEF REGIONALE A DEBITO ANNO 2024 e TRATTENUTE IRPEF percepisce una pensione netta di 993,75 € (inferiore all'anno prima)
Nel cedolino di Marzo 2025 si è aggiunta la voce : "ACCONTO ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE ANNO 2025" di euro -4,01 € portando la pensione netta a 989,72 €
Premesso che sono pochi spiccioli, ma considerando che l'affitto aumenta e i costi dell'energia aumentano e anche il lordo della pensiona è aumentato (+9,27€),
non capisco per quale motivo il netto della pensione del 2025 è inferiore.
Ho controllato sul sito del comune e mia mamma risiede in un comune dove "IRPEF COMUNALE" è esente fino ad un lordo di 15.000€
E' vero che se moltiplico il lordo percepito l'anno scorso e quest'anno per 13 mensilità la cifra è di poco superiore ai 15.000€, ma mi chiedo se non bisogna detrarre le voci dell'IRPEF versata mensilmente (139,01) e le detrazioni da dipendente.
Altrimenti si pagano due volte le tasse o mi sbaglio?
Inserisco cedolino del 2024,
inserisco cedolino del 2025
CU 2024
Grazie a chi mi illumina in tutto questo marasma.
Jerry
Allegati
Ultima modifica: