Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Acquisto dalla cina

vassijli

Utente
Salve,
è da tempo che navigo nel dubbio più oscuro e non riesco ad esser sicuro di questo argomento; vorrei sapere se è possibile acquistare beni dalla cina e rivenderli regolarmente in Italia.
Ho letto che per l'Iva in acquisto fa fede la bolla doganale, dove viene pagata l'iva e i relativi dazi: è davvero così? all'importazione basta pagare l'iva per poter rivendere i prodotti regolarmente?
E se la merce non viene fermata in dogana? Come faccio ad avere la fattura d'acquisto?

La mia ditta individuale è stata registrata col regime dei minimi per questo primo anno di attività; posso regolarmente acquistare dalla Cina? o ci sono delle condizioni diverse?

Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno ad avere le idee più chiare e a risolvere questo mio dubbio!
Grazie mille!
 
Riferimento: Acquisto dalla cina

Salve,
è da tempo che navigo nel dubbio più oscuro e non riesco ad esser sicuro di questo argomento; vorrei sapere se è possibile acquistare beni dalla cina e rivenderli regolarmente in Italia.
Ho letto che per l'Iva in acquisto fa fede la bolla doganale, dove viene pagata l'iva e i relativi dazi: è davvero così? all'importazione basta pagare l'iva per poter rivendere i prodotti regolarmente?
E se la merce non viene fermata in dogana? Come faccio ad avere la fattura d'acquisto?

La mia ditta individuale è stata registrata col regime dei minimi per questo primo anno di attività; posso regolarmente acquistare dalla Cina? o ci sono delle condizioni diverse?

Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno ad avere le idee più chiare e a risolvere questo mio dubbio!
Grazie mille!

1) dopo lo sdoganamento in dogana e bolla doganale in mano la merce è per cosi dire 'nazionalizzata' e può essere rivenduta. Quello che non deve cambiare è l'origine del prodotto.

2) la fattura deve essere presente in dogana e quindi accompagnare la merce.

3) l'unica cosa che non può fare è l'acquisto con una lettera di credito stipulata da una banca estera e depositata presso una banca italiana in quanto mancano i requisiti.

4) attenzione al tipo di merce che importa. parlare con un operatore doganale presso le dogane per avere informazioni. Ci sono molti prodotti che richiedono analisi di laboratorio (da parte della dogana). Visto che manca la natura della merce e l'ammontare in questione seguire il consiglio.

saluti,

.
 
Riferimento: Acquisto dalla cina

Beh si tratta di accessori di elettronica; custodie, cover, etc...
Ho letto che per i prodotti di elettronica c'è bisogno di certificazioni CE e RoHS, ma penso che per questi accessori non ce ne sia bisogno giusto?

PS: la fattura da presentare, sarebbe la fattura "invoice" che fanno loro, quella che contiene solo la descrizione della merce e la quantità acquistata vero?
 
Salve,
anche io vendo prodotti online e compro alcune cose dalla Cina, secondo me la cosa più facile è rivolgersi a venditori all'ingrosso online.
Io ho comprato sia da Alibaba che è un sito (forse lo conosci) per l'ingrosso dalla Cina e poi mi sono anche appoggiato a Yakkyo.com una società italia che anche cerca e compra merce dalla Cina per aziende italiane.
Alibaba ti organizza la spedizione ma non lo sdoganamento.
Yakkyo invece ti organizza la spedizione, ti controlla i documenti e consegna a domicilio.
 
Alto