Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

730 e bonifico ricevuto

Luke80

Utente
Salve,
se non si è lavorato 1 anno, l'anno dopo non bisogna fare il 730, giusto? Ma nemmeno nel caso se si volesse il rimborso delle spese mediche effettuate? E poi se ne nell'anno precedente non si è lavorato ma si ha avuto un bonifico (sotto i 1000 euro) da parte di un'associazione benefica per degli aiuti, la si deve in qualche modo dichiarare nel corso dell'anno successivo?
 
Salve,
se non si è lavorato 1 anno, l'anno dopo non bisogna fare il 730, giusto? Ma nemmeno nel caso se si volesse il rimborso delle spese mediche effettuate? E poi se ne nell'anno precedente non si è lavorato ma si ha avuto un bonifico (sotto i 1000 euro) da parte di un'associazione benefica per degli aiuti, la si deve in qualche modo dichiarare nel corso dell'anno successivo?
gli aiuti ricevuti bisognerebbe capire che tipo di contributo sia, se hanno trattenuto qualcosa a titolo di irpef se sono "importi" esenti, per il resto la dichiarazione come sostenuto anche da D3vil86 se non sia imposte da cui recuperare non si recupera nulla, ma se elaborerai la precompilata avrai il messaggio di esonero dalla compilazione
 
Alto