Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

1 ecografo - 2 medici

M

Mauro

Ospite
Ho 2 medici che non vogliono fare uno studio associato (e per come
hanno
intenzione di organizzarsi hanno anche ragione) ma vogliono comprare
"in
comunione" un ecografo.
Lo vorrebbero pagare fifty/fifty ed utilizzare entrambi.

Non so come inquadrare l'operazione fiscalmente.


Se lo acquistassero sarebbe fattibile una fattura cointestata? Oppure 2
fatture ciascuna per la metà della somma dovuta?
Se facessero un leasing, sarebbe possibile dividere il canone periodico
con
due fatture anzichè una unica?
Chi vende propone 2 leasing: uno per l'apparecchio, uno per le "sonde"
(non
chiedetemi cosa sono le sonde). Dicono che, più o meno, il costo
sarebbe
equiripartito.
A me non convince tanto. Ad esempio ritengo che ai fini dello Studio di
Settore il cespite rientri per l'intero valore per ciascuno dei due
soggetti
(lo pagano la metà, ma lo usano per intero, quindi, secondo me, per
ciascuno
dei due dovrò indicare il valore per intero).
Qualcuno ha suggerimenti per aiutarmi? Grazie
 
Io lo risolverei così, uno si intesta la fattura ed il bene ovviamente e lo cede in comodarto o finta locazione all'altro.
 
Io lo risolverei così, uno si intesta la fattura ed il bene ovviamente e lo cede in comodarto o finta locazione ( o meglio noleggia) all'altro.
 
Preferivo istituire una vera e propria comunione tra i due medici così che ciascuno abbia gli stessi diritti sul bene.

E' possibile che il fornitore emetta due fatture (una a ciascuno dei due medici) facendo riferimento allo stesso bene? Ciascuna fattura evidenzierebbe la metà del prezzo di vendita.
 
essendo l'ecografo nello stesso studio, puoi fatturare 1/2 del costo del bene ad ognuno.
 
si 1/2 ecografo...scusa Gino sempre meglio che pagare metà della cifra e avere il bene in solo uso comodato, no?
chi vende puo' benissimo fatturare il bene suddividendo l'importo fra i 2 dottori (in questo caso).
tu pagheresti mezza casa per averla in comodato d'uso?
ora si parla di ecografo (non so di quale tipologia) e il costo puo' essere contenuto (anche se ve ne sono di carissimi) ma mettiamo il caso di macchinari molto piu' costosi che sono trattati allo stesso modo (condivisi da 2 dottori ad esempio).
perchè ritieni non si possa fatturare a 2 soggetti uno stesso bene a 1/2?
 
Altra soluzione ( ma i dottori sono troppo tirchi per farlo) creano una società che si prende carico di tutte le attrezzature, arredamenti, spese di gestione locali (la quale recupera anche l'iva) e addebita pro-quota l'utilizzo degli spazi attrezzati. Quando ti separi...fai periziare la quota...e la cedi....
 
Alto