Buongiorno a tutti,
il dubbio che mi assale è il seguente:
sono attualmente residente presso l'abitazione del mio genitore. Lui non ha mai fatto dichiarazione ISEE per problemi personali. Dato che lavoro e ormai vivo presso un'abitazione diversa e ho i requisiti economici per essere considerato...
Salve a tutti, apro una nuova domanda perché cercando nel forum non ho trovato una risposta attinente al mio dubbio. Attualmente ho la residenza diversa dal domicilio, nel momento in cui viene chiesta di inserire la casa di abitazione, mi verrebbe da inserire i dati del domicilio, come penso...
Ciao a tutti,
Ho cercato un po' tra le discussioni un caso simile prima di decidere o meno se scrivere qua ma non ho trovato una soluzione.
Il dubbio è se a fini della DSU per poi avere Isee 2025 vada inserita oltre mia madre (in questo caso richiedente) anche mia sorella che ha 28 anni e nel...
Buongiorno scrivo per proporre una questione che mi cruccia ormai da 4 anni. Sono una madre single di una bambina di quasi 6 anni. Il padre ha riconosciuto la bambina ma non siamo mai stati sposati. Ho affidamento super esclusivo e avrei diritto al mantenimento per la bambina ma lui non passa...
Ciao a tutti, secondo le nuove regole che entrano in vigore il 5 marzo, a parte la questione titoli di stato, cambia anche il coefficiente per disabili.
Saranno da rifare quindi tute le dichiarazioni presentate?
Grazie!
Buongiorno, intanto un affettuoso saluto a tutti, mi chiamo Francesco e ci sono alcune cose che vorrei chiarire sull'ISEE 2025
Prima di tutto premetto che vivo da solo quindi nel mio nucleo familiare ci sono solo io, posso fare ISEE anche se il mio reddito è più basso della soglia di 2800 euro...
Salve, ho un dubbio per quanto riguarda la DSU precompilata dei miei genitori.
La situazione è questa i miei genitori da ottobre 2021 a dicembre 2023 sono in affitto, e mamma ha un fabbricato di proprietà che risulta essere demolito e in fase di costruzione in quanto ha usufruito del super bonus...
Buon pomeriggio, devo richiedere la dichiarazione ISEE per il mio nucleo familiare composto da me, la mia compagna e mia figlia minorenne. Non siamo sposati ma siamo conviventi. Io sono lavoratore e percepisco redditi maggiori di 9000 euro l'anno e la mia compagna è iscritta all'università...
Salve,
ho bisogno di fare isee universitario come studente autonomo, vi illustro la mia condizione. Sono residente da 2 anni fuori dalla mia abitazione famigliare d'origine, lavoro da 2 anni con un contratto di collaborazione che mi fa produrre redditi inferiori a 9000 euro ma ho di recente...
Buongiorno, io e mia moglie abbiamo il mutuo di casa cointestato, mentre l'immobile è intestato a mia moglie al 100%. L'atto del mutuo riporta che il 50% del finanziamento va a mia moglie, da "utilizzare per l'acquisto/ristrutturazione di immobili ad uso abitativo e relative pertinenze", mentre...
Buongiorno,
devo dichiarare un libretto di risparmio estero nell'isee 2025. So che va inserito nel quadro Isee FC2 Sezione I, indicando il codice 01, come identificativo rapporto "E" e che la giacenza media va indicata a zero. Il saldo invece va indicato quello effettivo al 31/12 ? O anche...
Buonasera,
premetto che ho cercato in altri discussioni prima di aprirne una ma non sono riuscito a trovare tutte le risposte.
Nel 2023 (il 29.12) ho acquistato casa cointestata con mia moglie facendo l'accollo del mutuo del costruttore per 173.500 euro + 49.420 euro come assegno circolare...
Buongiorno,
vi chiedo supporto in merito a una delicata questione.
So che le borse di studio universitarie, erogate da regioni e da università a fini Erasmus, sono considerati redditi esenti e, come tali, vanno dichiarati nel campo FC4 della DSU.
Di fatti, provando a fare una simulazione ISEE...
Buongiorno!
sto compilando ISEE 2025 e ho un dubbio:
il padre delle mie 2 figlie non risiede con noi, ma come è giusto è agganciato al mio isee
la casa in cui noi 3 siamo residenti ed è quindi la casa del nucleo è in locazione
risulta nel mio isee anche la sua casa di proprietà in cui lui...
Buongiorno a tutti!
Ho presentato la DSU per l'isee 2025 tramite il caf ma c'è una cosa che non mi convince.
Io sono stata in affitto fino ad Ottobre 2024, mese in cui ho acquistato la casa in cui già risiedevo in affitto.
Nella dichiarazione il caf ha messo nel quadro B casa di abitazione di...
Buongiorno , come da titolo vorrei informazioni riguardo isee .
Qualche giorno fa mia madre ( dichiarante )ha fatto isee dal Caf , e nello stato di famiglia ci siamo mia madre, io e mia sorella .
L'isee è stato fatto solamente per mia madre poiché le serve per una cosa riguardante il comune...
buongiorno, questione libretti postali: sto compilando l'isee precompilato, il libretto postale lo posso eliminare oppure devo aspettare la pubblicazione in gazzetta ufficiale?
ISEE calcolato sul saldo, nel corso del 2023 ho effettuato bonifici ai miei figli per oltre 2300 euro, e ho
saldo al 31...
ciao a tutti, scusate la domanda stupida ma confrontando gli ISEE degli scorsi anni sono diversi.
Nella sezione:
"NEL NUCLEO FAMILIARE, IN PRESENZA DI FIGLI MINORENNI, ENTRAMBI I GENITORI, O L’UNICO
GENITORE PRESENTE, HANNO SVOLTO ATTIVITÀ DI LAVORO O DI IMPRESA PER ALMENO SEI MESI
NELL’ANNO DI...
Buongiorno,
avrei bisogno di un’informazione.
Ho 33 anni, lavoro da 5 anni a tempo indeterminato ma abito ancora con i miei genitori (mia mamma lavora e mio padre è pensionato) nella casa di famiglia. A luglio 2023 mi sono sposata ma mio marito ha lasciato la residenza a casa dei suoi genitori...
Buongiorno,
mi trovo ad avere una differenza negativa tra il saldo al 31/12 (A) e la Giacenza Media (B) del patrimonio mobiliare pari ad € 23.000.
Questa differenza è sostanzialmente dovuta all’acquisto di un BTP per € 15.000 e di un’automobile intestata a mia moglie per € 10.000.
Nel caso di...