Buongiorno a tutti,
il dubbio che mi assale è il seguente:
sono attualmente residente presso l'abitazione del mio genitore. Lui non ha mai fatto dichiarazione ISEE per problemi personali. Dato che lavoro e ormai vivo presso un'abitazione diversa e ho i requisiti economici per essere considerato...
Salve ,sono uno studente di 24 anni e al momento(dal 2024)vivo a Roma in affitto in una stanza(in cui il proprietario non vuole farmi prendere residenza),ho però la residenza ancora con i miei genitori che vivono in un’altra regione ,volevo sapere se è possibile richiedere l’Isee...
Buonasera,
quando ero piccola i miei genitori mi hanno donato una porzione di casa (1/4), oggi nel momento in cui ho fatto la dichiarazione ISEE ho scoperto di non esserne la proprietaria, praticamente abbiamo scoperto che nell’atto hanno sbagliato a scrivere il mio codice fiscale, abbiamo già...
Buongiorno,
quando ero piccola i miei genitori mi hanno donato una porzione di casa (1/4), oggi nel momento in cui ho fatto la dichiarazione ISEE ho scoperto di non esserne la proprietaria, praticamente abbiamo scoperto che nell’atto hanno sbagliato a scrivere il mio codice fiscale, abbiamo già...
Buonasera,
mi trovo nel dilemma di comprendere se procedere a istruire mera separazione o separazione/divorzio; i dubbi nascono dall'attuale condizione ISEE che parrebbe (nel caso di specie) portare me come "persona attratta" nei redditi del nucleo familiare dei bimbi, cosa che pare non...
Buongiorno scrivo per proporre una questione che mi cruccia ormai da 4 anni. Sono una madre single di una bambina di quasi 6 anni. Il padre ha riconosciuto la bambina ma non siamo mai stati sposati. Ho affidamento super esclusivo e avrei diritto al mantenimento per la bambina ma lui non passa...
Buon pomeriggio, devo richiedere la dichiarazione ISEE per il mio nucleo familiare composto da me, la mia compagna e mia figlia minorenne. Non siamo sposati ma siamo conviventi. Io sono lavoratore e percepisco redditi maggiori di 9000 euro l'anno e la mia compagna è iscritta all'università...
Salve,
ho bisogno di fare isee universitario come studente autonomo, vi illustro la mia condizione. Sono residente da 2 anni fuori dalla mia abitazione famigliare d'origine, lavoro da 2 anni con un contratto di collaborazione che mi fa produrre redditi inferiori a 9000 euro ma ho di recente...
Buongiorno a tutti,
Sto valutando il trasferimento della mia residenza in un immobile che mi è stato offerto in comodato d’uso gratuito da un proprietario con cui non ho alcun legame di parentela. La mia preoccupazione è che, una volta effettuato il trasferimento, potrei essere aggregato al...
Buongiorno,
vi chiedo supporto in merito a una delicata questione.
So che le borse di studio universitarie, erogate da regioni e da università a fini Erasmus, sono considerati redditi esenti e, come tali, vanno dichiarati nel campo FC4 della DSU.
Di fatti, provando a fare una simulazione ISEE...
Buongiorno , come da titolo vorrei informazioni riguardo isee .
Qualche giorno fa mia madre ( dichiarante )ha fatto isee dal Caf , e nello stato di famiglia ci siamo mia madre, io e mia sorella .
L'isee è stato fatto solamente per mia madre poiché le serve per una cosa riguardante il comune...
Buongiorno, tema del momento ovvero ISEE. Ho acquistato casa a novembre 24 e fatto richiesta per metterà la residenza lì il 21 gennaio 2025. Nel nuovo nucleo ci saremo io il mio compagno e nostra figlia, attualmente abbiamo due residenze diverse io e lui, la bimba è con me.
Inoltre, la casa...
Ciao a tutti,
avrei bisogno del parere di un esperto in materia.
In pratica ho un immobile per il quale ad agosto 2023 c'è stata una variazione della rendita a causa di "DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI" (voce riportata nella visura fatta su AdE).
Nell'ISEE precompilato trovo come...
Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente se qualcuno può darmi una mano a risolvere questo dubbio.
Dovrei fare l'Isee per richiedere la carta cultura per i diciottenni. Nell'anno 2023 il figlio minorenne aveva la residenza nella casa della madre (genitori divorziati); a gennaio 2025 il figlio ha...
Salve. Attualmente risiedo con mio padre. Ho un reddito annuo di 15 mila euro circa e lui anche quindi abbiamo circa 30 mila euro di reddito annuo totale. Abbiamo da pochi giorni fatto l'isee, dove ovviamente é stato calcolato anche il mio reddito di 15 mila euro del 2023 (dato che l'isee 2025...
Come ogni anno vorrei fare l'ISEE precompilato, ma rispetto al passato ho un dubbio relativo all'acquisto a settembre 2024 di una prima casa che è diventata ovviamente anche la residenza del nucleo familiare.
Ho indicato come residenza del precompilato la mia nuova abitazione indicando "casa di...
Ciao a tutti di nuovo, c'è qualcuno con invalidità (o famigliare con invalidità) che sa aiutarmi con i dati della certificazione da inserire nell' fc7 dell'ISEE? chiede ente, doc numero e data ma ho dubbi su tutti perché sul verbale non sono chiamati in questo modo. L'ente è Inps o (in questo...
Salve,
Vivo da solo e ho 32 anni. Devo fare l' Isee.
Vorrei capire se rientro nel nucleo familiare dei miei genitori. Dalle linee guida dell' Inps, dicono che per verificare se si è a carico o meno bisogna prendere in considerazioni i redditi dei 2 anni precedenti rispetto alla DSU.
Nel 2023...
Buonasera,
Nella compilazione dell' Isee Universitario si parla di " adeguata capacità di reddito " dello studente di 9.000 euro annui per considerarsi autonomo e fare Isee da solo.
Ora mi chiedo, ma questa adeguata capacità di reddito a quale anno si riferisce rispetto all' Isee 2025?
Grazie.
Salve, un chiarimento.
Nucleo familiare composto da nonno e nipote trentenne.
Il nipote nel 2025 non lavora nè ha redditi e nel 2023 nemmeno ha conseguito redditi, mi focalizzo anche sul 2023 per la questione carico fiscale IRPEF in cui dice l'INPS (secondo le linee guida di sottoscrizione...