Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

inarcassa

  1. I

    lavoro all'estero ingegnere iscritto INARCASSA

    Buongiorno, I liberi professionisti che possono rimanere assoggettati alla legislazione italiana, al fine di essere esonerati dal versamento dei contributi previdenziali in uno degli Stati membri, devono richiedere all’Ente previdenziale di appartenenza il rilascio del Modello A1, ma a seguito...
  2. G

    Reddito prodotto all'estero da dipendente o iscritto Inarcassa

    Buongiorno, mi è stato offerto un contratto da una società con Sede in Germania. il lavoro viene svolto in medio oriente e casa (50% estero, 50% home office). Vorrei sapere come funziona la doppia imposizione e se lavorando per più di 183 giorni all'estero posso avere un regime fiscale...
  3. P

    raccomandata firmata dal vicino

    Buongiorno a tutti, vi chiedo un parere su una questione: un ingegnere che seguivo tempo addietro non ha comunicato i propri redditi 2011 e 2012 a Inarcassa. A fine giugno gli arriva una cartella di pagamento da inarcassa, ma non essendo in casa, la ritira il vicino (firmando a nome...
  4. A

    Libero professionista ingegnere e apertura ditta individuale

    Ciao a tutti, sono un'ingegnere regolarmente iscritto all'Albo e quindi iscritto anche ad Inarcassa, che è la cassa di previdenza agevolata per gli Ingegneri. Opero la libera professione dal 2009 e fino al 31/12/2013 sono rientrato nel "regime dei minimi" (cod. attività 71.12.10 - Attività degli...
  5. S

    contributo INARCASSA e rivalsa INPS su Progetti di Ricerca

    Sono un Ingegnere dipendente part-time (50%) della P.A., titolare di P.IVA e regolarmente iscritto a INARCASSA. Ho avuto un contratto di 8 mesi per un Progetto di Ricerca da un Ente di Ricerca (riconosciuto dal MIUR): - nelle fatture per i vari acconti (di cui il primo al 31/12) devo applicare...
  6. R

    Regime minimi, Inarcassa e INPS ...

    Buongiorno a tutti, vi pongo una domanda che ho anche inoltrato a INPS, visto che la loro risposta è stata poco chiara. Sono ingegnere e il mio impiego principale è come dipendente, con contratto metalmeccanici. In gennaio 2010 ho aperto P.IVA con regime dei minimi e mi sono iscritto...
  7. D

    Gestione separata INPS vs. Inarcassa

    Salve ragazzi ho necessità di porvi il seguente quesito Sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Firenze è scritto che per : "INGEGNERE DIPENDENTE - se esercita anche attività professionale in maniera “saltuaria e del tutto occasionale”: •non deve iscriversi a Inarcassa e deve...
Alto