Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. A

    Dichiarazione dei redditi

    Si certo, ma il mio problema è in quale dichiarazione devo inserire questi versamenti fatti nel 2025, in quella integrativa RPF22? al quadro RR8 punto 2 eccedenza versamenti e mettere già a rimborso? Prima mi sono sbagliato i versamenti sono riferiti all'anno 2021 scusa
  2. A

    Dichiarazione dei redditi

    Salve, in questi giorni ho versato contributi previdenziali riferiti all'anno 2020 che invece non erano dovuti. Posso richiedere direttamente il rimborso alla sede Inps competente entrando nel portale con Spid oppure questo importo deve essere riportato in qualche quadro dell'Unico di...
  3. A

    Compilazione quadro RR su Unico

    La domanda precedente credo di averla risolta mettendo i 71€ in RR8 al n.2 (Eccedenza versamenti) e al n.4 (Totale credito da utilizzare in compensazione) anche se mi rimane il dubbio se metterli subito al n. 3 (totale credito di cui si chiede il rimborso). Stiamo parlando di una dichiarazione...
  4. A

    Compilazione quadro RR su Unico

    Dal RPF22 risulta che avrei dovuto pagare 438€, per un errore di calcolo in sede di dichiarazione invece nel 2022 ho pagato a saldo 509€ non avendo versato alcun acconto e quindi sono a credito di 71€ . Quindi nell'RPF23 poi mi è sorto il problema del reddito 0 in quanto non c'è stato alcun...
  5. A

    Compilazione quadro RR su Unico

    Buongiorno nell'integrativa 2023 essendo ricavo uguale a 0 mi blocca la compilazione del quadro RR e di conseguenza i quadri RN e RX . C'è un modo per sopperire a questo problema? Grazie
  6. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Ok, l'integrativa 2022 la dovremo fare comunque per l'errore del codice Ateco del commercialista , poi con comodo cortesemente spero che mi indirizzerai dove mettere quest'importo. Comunque da come ho capito vanno sommati. Di nuovo buona serata
  7. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Altro problema: la signora del CAF ci ha dato degli F24 da pagare subito per mettere a posto il 2020. Ebbene dalla dichiarazione è venuto da pagare per i contributi previdenziali € 345,00 che noi abbiamo già pagato. poi ci ha dato da pagare anche due acconti che dovevano essere versati per il...
  8. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Allora è vera la notizia che ho sentito tempo fa e cioè che non si avrà più diritto dal 2025 alle detrazioni per familiari a carico, per i figli al di sopra dei 30 anni tranne nei casi di familiari/figli con handicap?
  9. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Gent.mo utente di STUDIOCEL non so se ha avuto modo di vedere la dichiarazione integrativa da me improntata, eventualmente se lo ha fatto mi può dare un giudizio se va bene, a parte il codeline da sistemare eventualmente? Che mi consiglia : di portarla in visione all'Agenzia delle Entrate l'8...
  10. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Fatto .
  11. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Ok già questo mi rincuora un po' , perché quando non si è del mestiere, pur essendomi documentato in questi giorni, se poi un CAF ti dice tutto il contrario , i dubbi sorgono come si dice spontanei . Non vai mai a pensare che il CAF possa sbagliare . Sono riuscito a capire come si inserisce la...
  12. A

    Integrativo anno imposta 2020

    NB cancella in questa discussione tutti ste allegati che contengono dati sensibili... Si ci avevo pensato ma non sono riuscito a cancellare solo i dati sensibili . Devo togliere anche quelli successivi?
  13. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Ulteriore documentazione a completamento del discorso precedente non inviata perché il file era troppo grande. Per gli anni passati sia un interessa può fare le integrative” Ma si riferisce alle integrative dell'Unico? Perché tanto per gradire il commercialista di allora ha sbagliato di nuovo...
  14. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Ok, grazie - l'8 aprile ho preso appuntamento per andare con mio figlio all'Agenzia delle Entrate per un incontro chiarificatore, fermo restando che l'Agenzia non ha fatto alcun rilievo a tutt'oggi. E' stato l'Inps che facendo un controllo incrociato ha notato l'errore nella dichiarazione dei...
  15. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Buongiorno e grazie di tutto Studiocel. Riprendendo il discorso dei 529 , poiché io purtroppo nell'anno 2024 ho avuto un ricavo di € 1400,00 che quindi poi al 67% si riduce a un imponibile di € 938,00 , i miei genitori possono dedurre questi 529 oppure questa operazione doveva essere fatta...
  16. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Codeline per contributi eccedenti il minimale lo dava l' Inps assieme a quelli delle scadenze trimestrali... Nel suo myinps...cassetto artigiani...puoi crearlo se non hai il PDF inps di allora .. Sì grazie dell'informazione, andrò a vedere il procedimento che io non ho mai fatto anche se...
  17. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Riguardo il discorso dei 529 cosa significa metterli nel quadro RP dei genitori? Cioè ne possono usufruire i miei genitori? Io vivo con loro e sono single , ho interpretato bene quello che hai scritto oppure ho preso una bufala ? :)
  18. A

    Integrativo anno imposta 2020

    cos'è questo codeline? come si ricava? per la parte fino alle x credo di aver capito, prima del numero 20 dovrebbe essere il codice azienda inps ,20 sarebbe l'anno a cui si riferisce la dichiarazione poi per le 7 x proprio non ho idea . Si scusa ho scritto il calcolo per avere la conferma da te...
  19. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Sono i 7 mesi così scaturiti : minimale contributivo dell'anno 2020 15.953,00 : 12 * 7 = 9.306 9.306,00 *24% = 2.233,44 - 2.233,44 -35% = 1452,00 - 1.452 + 4 (0,62 * 7 contr. Maternità) = 1.456,00 questo è l'importo preciso che l'Inps ha calcolato per i 7 mesi e che è stato tutto quietanzato...
  20. A

    Integrativo anno imposta 2020

    Debbo precisare che come professionista autonomo in gestione separata dal 12 luglio 2020 la partita Iva è rimasta la stessa usata come piccolo imprenditore . Mi scuso di nuovo
Alto