se ha il finaziamento da pa rte della finanziaria o della banca, in primis rilevi il debito del finanziamento
banca a finanziamento per l'importo totale
se paga mensilmente
divesi a banca
finanziamento importo...
secondo il mio modesto parere entro il 30/04/2025 hai la possibilita' di farlo senza sanzioni, questo per quanto riguarda l'iva, mentre per l'imposta ires dovresti inserire nell'esercizio 2024 il costo e come contropartita il c/o fatture da ricevere
buon giorno
SE HO CAPITO BENE TU VENDERESTI LA TUA AUTO AD UNA AZIENDA CHE E' IN STATO DI INSOLVENZA?
SE E' COSI' COME FA AD AVERE I SOLDI PER PAGARTI?
SE RICORDO BENE QUANDO C'E' LO STATO DI INSOLVENZA PER LA LEGGE FALLIMENTARE SI RISCHIA LA REVOCATORIA
mi sembra molto semplice
emissione fattura cliente a merci c/vendite
emissione rb ricevute bancarie a cliente
accredito sbf in banca banca c/sbf a ricevuta bancaria
maturazione portafoglio banca c/ord a banca c/sbf
insoluto cliente a banca c/ord
buona sera il suo quesito non è molto chiaro, per i seguente motivo, 1 le società di leasing stipulano sempre i contratti con il conduttore con l'addebito in conto automatico sul conto del conduttore e non su quello di un terzo.
Percui sarebbe opportuno ci spiegasse meglio la questione
buon giorno
l'integrazione non va fatta con il codice TD17 ma deve usare il codice TD19 in quanto si tratta di beni già presenti sul territorio italiano
buon giorno non è corretto
devi dividere i costi e l'iva relativa ai clienti e fornitori da quella relativa ai dipendenti. Nello specifico per quanto riguarda i regali ai clienti il costo è detraibile fino ai 50 euro per cliente ed anche l'iva è detraibile.
Per quanto riguarda i dipendenti il...
sicuramente dovevi fare l'autofautura td17 con la doppia registrazione acquisti e vendite e fare l'invio allo sdi.
Per quanto riguarda il ravvedimento va fatto entro 30 gg sono 25 euro entro 90 gg 27,78 se questo non sulla liquidazione iva del mese, come mi sembra il tuo caso, comunque il tuo...
lei ha fatto molto bene a istituire dei sezionali iva ad hoc. Io la consiglio di metterne in uso anche altri esempio ( 1 per acquisti beni cee 1 acquisti servizi cee 1 per estrazioni da depositi iva )
BUON GIORNO GIANNI 1968
PER QUANTO RIGUARDA LA TUA RISPOSTA, NON E' PRATICABILE, IN QUANTO L'IMPORTO DELL'INTERO CREDITO
E' STATO PORTATO A PERDITA NELL'ANNO DELLA SENTENZA DI FALLIMENTO COME PREVISTO DALLA NORMATIVA
In merito al quesito, nello specifico l'azienda fantava un credito nei confronti del fallito di euro 48000 (40000 imponibile + 8000 iva), fallimento dichiarato nel 2010 in cui ci siamo regolarmente insinuati.
Ad oggi il curatore ha provveduto al deposito del riparto finale gia' da oltre i 15 gg...