Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

pensione di inabilità e A.S.D.

Vorrei porre un quesito agli esperti del forum.
Sono un ex appartenente alle forze di polizia riformato in quanto "Non idoneo permanentemente al servizio d'istituto in modo assoluto, da collocare in congedo assoluto. SI reimpiegabile nelle qualifiche funzionali del personale civile. Controindicate le mansioni che comportano particolare stress psicofisico". Questo nell'anno 2019.
Posso collaborare con una Associazione Sportiva Dilettantistica con un contratto di collaborazione per cui la proposta economica sarebbe di circa 500€ mensili in qualità di addetto alla segreteria senza decurtazioni dell'assegno pensionistico ?
Grazie a chi potrà rispondermi magari con qualche riferimento normativo, grazie anche a chi potrebbe indirizzarmi a una consulenza appropriata.
CIAO
LA collaborazione occasionale a patto di dichiarare il reddito derivante da tale collaborazione non é a priori incompatibile con il tuo status
Sei reimpiegabile nelle qualifiche funzionali del personale civile. Controindicate solo ed esclusivamente le mansioni che comportano particolare stress psicofisico"
Ora leggiamo bene la motivazione della inabilita Reimpiegabile nelle qualifiche di impiegato civile da evitare mansioni che comportino stress psicofisico
La segreteria in quanto tale non comporta attivita stressante o a contatto con il pubblico
Altro discorso e' se superi il reddito soglia del lavoro occasionale andrai eventualmente incontro ad una decurtazione dell'assegno pensionistico con tutte le conseguenze del caso
ps sono cps presso inps :)
 
CIAO
LA collaborazione occasionale a patto di dichiarare il reddito derivante da tale collaborazione non é a priori incompatibile con il tuo status
Sei reimpiegabile nelle qualifiche funzionali del personale civile. Controindicate solo ed esclusivamente le mansioni che comportano particolare stress psicofisico"
Ora leggiamo bene la motivazione della inabilita Reimpiegabile nelle qualifiche di impiegato civile da evitare mansioni che comportino stress psicofisico
La segreteria in quanto tale non comporta attivita stressante o a contatto con il pubblico
Altro discorso e' se superi il reddito soglia del lavoro occasionale andrai eventualmente incontro ad una decurtazione dell'assegno pensionistico con tutte le conseguenze del caso
ps sono cps presso inps :)
 
Grazie Gaia78, sei stata gentilissima, scusami ancora una domanda ? sono cps presso l'inps sarebbe ?
quant'è la soglia del lavoro occasionale ? grazie ancora
 
Grazie Gaia78, sei stata gentilissima, scusami ancora una domanda ? sono cps presso l'inps sarebbe ?
quant'è la soglia del lavoro occasionale ? grazie ancora
Si consulente della protezione sociale presso Inps
Il reddito soglia da non superare per il lavoro occasionale è 5000 euro lordi annuali
 
Si consulente della protezione sociale presso Inps
Il reddito soglia da non superare per il lavoro occasionale è 5000 euro lordi annuali
Scusami ancora Gaia, ma i compensi ricevuti dalle A.S.D. fino a 5.000 € sono esenti da ogni trattenuta, da 5-15.000 sempre esenti da trattenute e da cumulo dei redditi ma si devono versare dei contributi ridotti all'INPS. Le somme che eccedono i 15.000€ invece fanno cumulo con gli altri redditi.
Non è sicuramente il mio caso ma chiedevo se ciò che avevo letto è corretto.
Nel caso di inizio collaborazione con la A.S.D. si devono fare delle comunicazioni preventive all'INPS.
Leggevo inoltre che qualsiasi attività lavorativa non deve superare il trattamento minimo mensile di € 598,61 relativo all'anno 2024 che moltiplicato per 13 mensilità equivale ad € 7.781,93, altrimenti viene decurtata del 50% dell'importo per lavoro dipendente ed il 30% per lavoro autonomo.
Nelle A.S.D. è la stessa cosa ?
Scusami la molteplicità delle domande ma non capita spesso di poter confrontarsi con qualcuno che conosce la materia che peraltro è molto complessa.
G R A Z I E
 
Scusami ancora Gaia, ma i compensi ricevuti dalle A.S.D. fino a 5.000 € sono esenti da ogni trattenuta, da 5-15.000 sempre esenti da trattenute e da cumulo dei redditi ma si devono versare dei contributi ridotti all'INPS. Le somme che eccedono i 15.000€ invece fanno cumulo con gli altri redditi.
Non è sicuramente il mio caso ma chiedevo se ciò che avevo letto è corretto.
Nel caso di inizio collaborazione con la A.S.D. si devono fare delle comunicazioni preventive all'INPS.
Leggevo inoltre che qualsiasi attività lavorativa non deve superare il trattamento minimo mensile di € 598,61 relativo all'anno 2024 che moltiplicato per 13 mensilità equivale ad € 7.781,93, altrimenti viene decurtata del 50% dell'importo per lavoro dipendente ed il 30% per lavoro autonomo.
Nelle A.S.D. è la stessa cosa ?
Scusami la molteplicità delle domande ma non capita spesso di poter confrontarsi con qualcuno che conosce la materia che peraltro è molto complessa.
G R A Z I E
Tutto corretto
 
J'étais dans une impasse, les banques me refusaient tout. J’ai essayé le prêt entre particuliers et c’était la meilleure décision. Tout a été transparent, rapide et humain. J'ai reçu les fonds dans les 48 heures. Grâce à cela, j’ai pu rembourser mes dettes et repartir sur de bonnes bases. Je le recommande les yeux fermés."
— Monsieur Michele Pirro. Courriel : piro0michele@gmail.com
 
Alto