Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Calcolo stipendio netto

buongiorno,

ho ricevuto un offerta economica per un lavoro impiegata amministrativa contratto commercio 5 livello RAL annua 22.000,00 per 14 mensilità contratto a tempo indeterminato con benefit mensa aziendale. vorrei sapere a quanto ammonterebbe il mensile netto calcolando che è per 40 ore settimanali. Ma il livello 5 del commerci a che RAL lorda mensile corrisponde? mi sembra bassa per le mansioni che mi vengono richieste.
 
buongiorno,

ho ricevuto un offerta economica per un lavoro impiegata amministrativa contratto commercio 5 livello RAL annua 22.000,00 per 14 mensilità contratto a tempo indeterminato con benefit mensa aziendale. vorrei sapere a quanto ammonterebbe il mensile netto calcolando che è per 40 ore settimanali. Ma il livello 5 del commerci a che RAL lorda mensile corrisponde? mi sembra bassa per le mansioni che mi vengono richieste.

Salve, non è precisato se il ccnl sopra riferito è quello per le aziende aderenti alla Confcommercio, se cosi fosse, la ral indicata non corrisponde alla tabella prevista per il 5° livello.

Saluti
 
buon pomeriggio,

ho firmato un contratto di lavoro di 6 mesi con periodo di prova pari a 12 giorni di effettiva prestazione coem faccio a calcoalre la scadenza ? bisogna escludere i sabati e le domeniche e le festività oppure no?
 
buon pomeriggio,

ho firmato un contratto di lavoro di 6 mesi con periodo di prova pari a 12 giorni di effettiva prestazione coem faccio a calcoalre la scadenza ? bisogna escludere i sabati e le domeniche e le festività oppure no?

Salve, dal 12 Gennaio u.s., nel caso riferito ( rapporto di lavoro pari a 6 mesi) il periodo di prova è calcolato 1 giorno effettivo di lavoro ogni 15 gg di calendario con effetto dal 1 giorno di lavoro:

Saluti

Art.13 Legge 13/12//2024 ( c..d collegato lavoro)

Durata del periodo di prova

1. All'articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104, dopo il primo periodo sono inseriti i seguenti:
«Fatte salve le disposizioni più favorevoli della contrattazione collettiva, la durata del periodo di prova è stabilita in un giorno di effettiva prestazione per ogni quindici giorni di calendario a partire dalla data di inizio del rapporto di lavoro. In ogni caso la durata del periodo di prova non può essere inferiore a due giorni né superiore a quindici giorni, per i rapporti di lavoro aventi durata non superiore a sei mesi, e a trenta giorni, per quelli aventi durata superiore a sei mesi e inferiore a dodici mesi».
 
J'étais dans une impasse, les banques me refusaient tout. J’ai essayé le prêt entre particuliers et c’était la meilleure décision. Tout a été transparent, rapide et humain. J'ai reçu les fonds dans les 48 heures. Grâce à cela, j’ai pu rembourser mes dettes et repartir sur de bonnes bases. Je le recommande les yeux fermés."
— Monsieur Michele Pirro. Courriel : piro0michele@gmail.com
 
Alto